TEMA VIAGGI
viaggio di più giorni
TOUR DELLA SARDEGNA
Dal 11 Settembre al 17 Settembre 2022
1
GIORNO: Domenica 11 Settembre 2022
Incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman G.T., partenza
per Lucca e all’arrivo pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro
con la guida e visita guidata della città. Lucca è una delle principali città d'arte
d'Italia,
celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo,
che descrive un perimetro di 4.450
m circa intorno al nucleo storico della città e ne fa
uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria
intatta. Di conseguenza anche il centro storico monumentale della città è
rimasto pressoché intatto nel suo aspetto originario. Continuazione verso
Livorno e in serata imbarco sulla motonave per la Sardegna. Sistemazione nelle
cabine prenotate, cena libera e pernottamento a bordo.
2
GIORNO: Lunedì 12 Settembre 2022
Colazione libera e alle ore 7:00 circa arrivo a Golfo
Aranci. Incontro con la guida e partenza per l’escursione a La Maddalena,
arcipelago racchiuso tra le coste della Gallura e le Bocche di Bonifacio,
rinomato per le sue acque cristalline. Giro panoramico in pullman e arrivo
sull’Isola di Caprera, ultima dimora di Giuseppe Garibaldi e visita alla casa
Museo. Rientro e sosta per il pranzo. Nel pomeriggio proseguimento delle visite
con la Costa Smeralda, ci si fermerà per una passeggiata alla
mondana Porto Cervo, fondata negli anni ‘60 dal Principe Aga Khan. In serata sistemazione
nelle camere riservate, cena e pernottamento.
3 GIORNO:
Martedì 13 Settembre 2022
Prima colazione in hotel e proseguimento per Castelsardo,
caratteristico borgo arroccato su un promontorio sul mare. Visita del centro
storico con la Cattedrale di Sant’Antonio Abate e le fortificazioni del
Castello. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo ad Alghero e
visita della città. Tra le vie acciottolate del centro storico, nelle facciate
dei palazzi, fra le bifore e i portali, si cela l’immagine e la storia di
Alghero; una storia catalana racchiusa all’interno di mura secolari. Al termine
delle visite sistemazione in hotel ad Alghero. Cena e pernottamento.
4
GIORNO: Mercoledì 14 Settembre 2022
Prima colazione in hotel e
partenza per Bosa, un incantevole borgo dove tradizione e modernità si
fondono e infondono curiosità e fascino. Nel piccolo borgo case variopinte che
si inerpicano sulle pendici del colle di Serravalle, dominato dal castello dei Malaspina,
risalente al XII secolo. Continuazione con Cabras, altro interessante borgo della della penisola del Sinis. Nel pomeriggio
proseguimento per Cagliari e visita guidata della città, il centro
storico, con l’antica Cattedrale di Santa Maria e la panoramica del Quartiere
Castello posto su un’altura circondata da mura pisane. Sosta per il pranzo in
ristorante in corso di visite e nel pomeriggio trasferimento in hotel a
Cagliari, sistemazione nelle camere prenotate, cena e pernottamento.
5
GIORNO: Giovedì 15 Settembre 2022
Prima colazione in hotel e
partenza per Carbonia dove si potrà visitare la Grande Miniera
di Serbariu: si tratta di una delle più importanti
miniere del Sulcis Iglesiente, oggi chiusa e dove oggi è stato allestito
il Museo del Carbone.
Proseguimento delle visite con l’Isola di
S. Antioco che
si raggiunge attraverso l’istmo di cui sono ancora visibili i ruderi del primo
tracciato cartaginese. Continuazione con l’Isola di San Pietro e del suo grazioso centro: Carloforte, che prende il nome da Carlo Emanuele
III di Savoia che vi si trasferì nel 1736 con una colonia di pescatori liguri. Nel
tardo pomeriggio rientro in albergo a Cagliari, cena e pernottamento.
6 GIORNO:
Venerdì 16 Settembre 2022
Dopo la prima colazione, partenza lungo la Costa orientale
del centro della Sardegna.
L’Ogliastra, terra di
incantevole bellezza, tra le più suggestive dell’isola. Definita l’anfiteatro sul mare, è la provincia meno popolata d’Italia: proprio per questo, offre
una natura incontaminata ed una grande varietà di meravigliosi
paesaggi. Si va dalle coste, incastonate fra mare e roccia, alle colline, fino
ad arrivare ai monti del Gennargentu.
Si vedranno i centri di Dorgali
e Orosei, che come tipico di questa costa della Sardegna colpiscono
per la bellezze naturali e dei piccoli centri incastonati tra il mare e la
montagna. Nel pomeriggio
proseguimento per Golfo Aranci. All’arrivo imbarco sulla motonave per Livorno.
Sistemazione nelle cabine prenotate. Cena libera e pernottamento a bordo.
7
GIORNO: Sabato 17 Settembre 2022
Arrivo a Livorno alle ore 07:00. Trasferimento a Firenze,
arrivo al parcheggio pullman di Villa Costanza, incontro con la guida e quindi
proseguimento per il centro città con il bus navetta. La visita città comincerà
dal cuore di Firenze, Piazza del Duomo, su cui si affaccia la Cattedrale di
Santa Maria del Fiore, capolavoro architettonico e artistico, mostra tutta la
sua maestosità nella cupola che la sovrasta, realizzata nel 1436 da Filippo
Brunelleschi. Di fianco alla facciata di Santa Maria in Fiore, si trova un
altro punto panoramico, il campanile di Giotto, di fronte c’è invece il
Battistero di San Giovanni. Continuando si arriva in Piazza della Signoria,
cuore politico della città. Vi si affaccia, infatti, Palazzo della Signoria o
Palazzo Vecchio, sede del Comune e del Museo. Più avanti, si incontra Loggia
dei Lanzi e la Galleria degli Uffizi, uno dei musei più famosi al mondo. Pranzo
in ristorante in corso di visite e nel pomeriggio partenza per il rientro
previsto in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
€ 1190,00
€ 210,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman G.T. con autista spesato, IVA, parcheggi e pedaggi; traghetto per la Sardegna a/r con sistemazione in cabine doppie interne; sistemazione in hotel 4 stelle per tutto il tour; pasti come da programma; bevande ai pasti nella misura di ¼ di vino e ½ di minerale per persona a pasto; caffè a pranzo; passaggi marittimi per La Maddalena e Isola di San Pietro; navetta a Castelsardo; biglietto a/r a Firenze dal parcheggio Villa Costanza al centro città; guida mezza giornata per la visita di Lucca; guida intera giornata per la visita di Firenze; guida/accompagnatrice per le visite in Sardegna; auricolari whisper; assicurazione medico/bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Entrate; pasti non indicati; mance; extra di carattere personale; tutto quello non espressamente indicato alla voce ‘la quota comprende’.