TEMA VIAGGI
viaggio di più giorni
GIORDANIA IN TOUR
Dal 3 Novembre al 10 Novembre 2023
1° Giorno: VENEZIA –
AMMAN
Ritrovo dei partecipanti e
trasferimento in aeroporto in tempo per il disbrigo delle operazioni d’imbarco.
Partenza con volo OS528 da Venezia alle h. 06:45
per Vienna. Arrivo previsto alle h. 07:55 e proseguimento per Amman con volo
OS853 alle h. 11:00. Arrivo previsto alle h. 16:35, incontro con la guida
locale e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
2° Giorno: AMMAN -
JERASH - AJLOUN - AMMAN
Pensione completa. In
mattinata partenza alla volta di Jerash, una delle
città ellenistico-romane meglio conservate del medio oriente.
è considerata infatti la “Pompei d’Oriente”; tra i monumenti più significativi
l’Anfiteatro Romano, il Tempio di Zeus, il Tempio di Artemide, il Foro. La
visita prosegue ad Aljun con le rovine del castello arabo
Qalat al Rabadh. Al termine rientro ad Amman. Cena e pernottamento in
hotel.
3° Giorno: AMMAN - CASTELLI
DEL DESERTO - AMMAN
Pensione completa.
Partenza per la visita degli affascinanti castelli islamici.
Inizio delle visite con il castello di Harrana,
un edificio a pianta quadrata del primo periodo islamico, esternamente spoglio,
internamente utilizzato come caravanserraglio. Proseguimento verso la fortezza di Amra, considerata tra le più affascinanti per decorazioni e
affreschi ben conservati risalenti all'epoca omayyade. Si prosegue verso Azraq, un’oasi famosa per il suo castello di basalto nero in passato
fortezza di Lawrence d’Arabia. Rientro ad Amman e visita della
capitale della Giordania, conosciuta fin dai tempi biblici come Rabbath e come
Philadelphia sotto i Tolomei, è anche detta “città bianca” per le sue case
costruite sui molti pendii che si sviluppano come una grossa tela dai colori
sovrapposti: beige, ocra e bianco. Originariamente la città si ergeva su sette
colli come Roma, ora ne ricopre ben diciannove; è una città di contrasti: un
misto di antico e moderno. Tra i suoi monumenti più significativi, la Cittadella col Teatro Romano. Al termine delle visite,
rientro in hotel per la cena e pernottamento.
4° Giorno: AMMAN -
MADABA - MONTE NEBO - KERAK – WADI RUM
Pensione completa. Partenza alla volta di Petra, percorrendo l’antica
“Strada dei Re”, con soste a Madaba,
antica città greco-ortodossa, famosa per i suoi eccezionali mosaici bizantini,
tra i quali si può ammirare il celebre mosaico della Palestina (la mappa più
antica della Terrasanta) e al Monte Nebo,
distretto religioso, con rovine di una chiesa e di un monastero bizantino, da
dove Mosè vide la terra promessa. Proseguimento per Kerak e visita al Castello dei Crociati.
Proseguimento verso il deserto del Wadi Rum. Trasferimento in un suggestivo Campo Tendato, dove si trascorrerà una magica
notte nel deserto. Cena in campo tendato e
pernottamento.
5° Giorno: WADI RUM -
PICCOLA PETRA - PETRA
Pensione completa.
Partenza verso sud per la visita del Wadi Rum, uno
spettacolare scenario desertico formato da sabbia e rocce rossastre.
Escursione nel Wadi a bordo delle caratteristiche Jeep del deserto, alla
scoperta delle tracce lasciate dai suoi antichi abitanti. Visita di Beida della “Piccola Petra”. A Siq al-Barid (Piccola
Petra) si accede entrando in un piccolo siq largo circa due metri, superato il
quale si accede ad una piazza dove si ammireranno numerose opere
architettoniche, scavate nella roccia delle pareti che formano la valle. Grazie
ai vari studi archeologici si pensa che al tempo dei Nabatei, il sito di
Piccola Petra fosse un importante caravanserraglio dove mercanti, animali e
carovane sostavano e trovavano alloggio durante la loro permanenza a Petra. Proseguimento per Petra. Trasferimento in hotel e
sistemazione nelle camere riservate. Cena. Pernottamento in hotel.
6° Giorno: PETRA
Pensione completa. Giornata dedicata alla scoperta dell’affascinante città di Petra,
meta principale del viaggio. Dichiarata dall’Unesco “Patrimonio dell’umanità”,
la capitale dell’antico regno nabateo è accessibile tramite il Siq, una gola di
1,2 km circa di lunghezza e larga pochi metri. Infinite tombe e luoghi di
culto, il famoso e misterioso Tesoro (Al Khazneh),
precede l’antico Teatro Nabateo poi utilizzato ed ampliato dai Romani. Da
questo punto il siq si allarga formando una vallata che ospita il centro vitale
della città con il mercato, una serie di alte colonne appartenenti ad un Tempio
Corinzio, il Tempio del Leone Alato, Qasr al-Bint Firaun,
che secondo una leggenda beduina apparteneva alla figlia del faraone. Al
termine delle visite, rientro in hotel. Cena e pernottamento.
7° Giorno: PETRA - MAR
MORTO
Pensione completa. Partenza per il Mar Morto che, con i suoi 395 metri sotto il
livello del mare, rappresenta il punto più basso della terra. Un bacino unico al mondo, con le sue acque ricche di sale.
Un bagno nelle sue acque costituisce un’esperienza indimenticabile.
Sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena e pernottamento.
8° Giorno: MAR MORTO -
AMMAN – VENEZIA
Prima colazione in hotel. Partenza verso Amman. Pranzo in ristorante
in corso di escursione. Dopo il pranzo, trasferimento in aeroporto e
partenza con volo di linea OS854 alle h. 17:20 per Vienna. Arrivo previsto alle
h. 19:15 e proseguimento con volo OS527 delle h. 20:30 per Venezia. Arrivo
previsto alle h. 21:35, rientro in bus alla località di provenienza
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
€ 2.730,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 450,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Volo aereo con voli di linea Austrian Airlines da Venezia; franchigia bagaglio di 23 Kg per persona; 1 bagaglio a mano Kg 8; tasse aeroportuali pari a € 209,00 alla stesura del preventivo e soggette a riconferma all’emissione dei biglietti aerei; trasferimenti in pullman come da programma; Visite ed escursioni come indicati nel programma, ingressi inclusi; sistemazione in hotel di ca. 4 e 5 stelle + campo tendato; tutti i pasti come da programma; 0,33 lt. di acqua a pasto; guida parlante italiano per tutto il tour; auricolari whisper; assicurazione medico/bagaglio e annullamento viaggio; accompagnatore Temaviaggi.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Entrate non indicate; mance (prevedere 40,00 € per persona); bevande extra; tutto quello non espressamente indicato alla voce ‘la quota comprende’.