TEMA VIAGGI
viaggio di più giorni
TOUR DELLA CALABRIA
Dal 25 Settembre al 1 Ottobre 2023
1
GIORNO: Lunedì 25 Settembre 2023
In mattinata incontro dei
partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per il Cilento, lungo il percorso soste di necessità e per il pranzo in
ristorante. Arrivo previsto in serata a Paestum, sistemazione nelle camere
prenotate, cena e pernottamento.
2
GIORNO: Martedì 26 Settembre 2023
Prima colazione in hotel,
incontro con la guida e visita di una delle più antiche colonie greche
dell’Italia meridionale: Paestum.
I tre templi dorici, con le pietre dorate sono, con gli esemplari di Sicilia,
tra le più alte espressioni architettoniche della grecità. Visita guidata degli
scavi che racchiudono soprattutto gli edifici religiosi e civili della colonia
di Sibari, che occupa due piattaforme calcaree a ridosso del mare. Al termine
delle visite partenza per Vibo Valentia e sosta per il pranzo lungo il
percorso. All’arrivo sistemazione in hotel nelle camere prenotate. Cena e
pernottamento.
3
GIORNO: Mercoledì 27 Settembre 2023
Prima colazione in hotel,
incontro con la guida e giornata dedicata ad un’escursione lungo la costa
tirrenica fino a Reggio
Calabria. In mattinata visita di Reggio Calabria, la città della
“Fata Morgana”; e di Palazzo Campanella dove si potranno ammirare i famosi
Bronzi di Riace, raffiguranti due guerrieri databili nel V sec. a.C. Al termine
passeggiata lungo il “più bel chilometro d’Italia”, così come Gabriele
D’Annunzio definì il luminoso lungomare. Trasferimento a Scilla e
pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita dell’antico borgo di pescatori
dominato dal Castello dei Ruffo, ai cui piedi sorge Chiamalea, suggestivo
paesino di pescatori lambito dal mare. Terminate le visite rientro in hotel.
Cena e pernottamento.
4
GIORNO: Giovedì 28 Settembre 2023
Prima colazione in hotel,
incontro con la guida e partenza per Tropea lungo la costa tirrenica
per ammirare uno dei più bei paesaggi d’Italia: colori, cielo, mare, sole,
clima, alberi e piante dell’universo mediterraneo meridionale. Visita
panoramica di Tropea, cittadina dal forte richiamo turistico, soprannominata
“la perla del Mediterraneo”, che per il luogo in cui sorge, ricorda un
“balcone” naturale che domina il mare. Sosta per il pranzo a Pizzo Calabro. Nel
pomeriggio visita di Pizzo
Calabro, incantevole località dove, secondo la tradizione, lo
stesso Ulisse, vi soggiornò. Passeggiata panoramica e visita della stupefacente
chiesetta di Piedigrotta che fu interamente “scavata” in una grotta di tufo da
alcuni marinai napoletani scampati ad un naufragio. Cena e pernottamento in
hotel.
5
GIORNO: Venerdì 29 Settembre 2023
Prima colazione in hotel e
partenza con la guida per partenza per Locri dove si visiteranno gli
scavi archeologici dei templi, dei teatri e delle mura di cinta di epoca magnogreca, e soprattutto la visita al
completissimo “Museo Antiquarium" che espone
migliaia di reperti archeologici di epoca preellenica,
magnogreca e romana. Trasferimento a Gerace e pranzo. Nel
pomeriggio proseguimento delle visite con Gerace, il meglio conservato
paese medioevale, situato in posizione dominante, che raccoglie la più ampia e
vetusta Cattedrale di Calabria costituita da un soccorpo bizantino e dalla
chiesa basilicale superiore di origine normanna. Nelle vicinanze sorge la
chiesa di S. Francesco dal fastoso frontale che conserva all’interno un
meraviglioso altare barocco con intarsi a mosaico. Accanto, la minuscola
chiesetta bizantina di S. Giovannello è stata recentemente aperta al culto
greco-ortodosso e presenta all’interno una ricca iconostasi. In serata rientro
in hotel a Vibo Valentia, cena e pernottamento.
6
GIORNO: Sabato 30 Settembre 2023
Partenza dopo la prima
colazione per la Certosa
di Padula e sosta per la visita. Pranzo in ristorante e nel
pomeriggio proseguimento del viaggio per Cassino, all’arrivo sistemazione in
hotel nelle camere prenotate. Cena e pernottamento.
7
GIORNO: Domenica 01 Ottobre 2023
Prima colazione in
hotel e partenza per il rientro con sosta per il pranzo a Monte San Savino.
L’arrivo alla località di provenienza sarà previsto in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
€ 1.090,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 170,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Pullman GT con autista spesato, IVA, parcheggi e pedaggi; sistemazione in hotel di cat. 4 stelle per tutto il tour; tutti i pasti dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno; ¼ di vino e ½ di minerale per persona a pasto; guida per le visite indicate in programma; navetta per salita a Gerace; auricolari whisper; assicurazione medico/bagaglio; accompagnatore Temaviaggi.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Le entrate; le mance; extra di carattere personale; tutto quello non espressamente indicato alla voce ‘la quota comprende’.