1 GIORNO: Venerdì 15 Marzo 2024
Incontro dei partecipanti,
sistemazione in pullman e trasferimento all’aeroporto di Venezia in tempo utile
per la partenza con il volo per Lisbona. All’arrivo incontro con il bus e la
guida locale e trasferimento in Algarve. Arrivo ad Albrufeira, sistemazione
nelle camere prenotate, cena e pernottamento.
2 GIORNO: Sabato 16 Marzo 2024
Prima colazione in hotel.
Intera giornata con bus e guida a disposizione, si inizieranno le visite in
Algarve dalla cittadina di Faro località rilevante dal punto di vista
storico e culturale, che vanta numerose attrazioni turistiche di grande
fascino. Lo splendido centro storico di Faro è circondato da antiche mura; vi
sorgono una cattedrale gotica, il palazzo del vescovo e graziose viuzze
laterali acciottolate. Al di fuori delle mura sorge il centro moderno della
città, con strade pedonali dedicate allo shopping, magnifiche piazze e numerosi
ristoranti e bar. Sosta per il pranzo in ristorante e nel pomeriggio proseguimento
delle visite con Tavira,
la cittadina si trova lungo il lento fiume Gilão ed è un delizioso mix di
tradizione portoghese e influenze moresche profondamente radicate. Nascoste nel
labirinto di strade acciottolate, si trovano case tradizionalmente piastrellate,
ristoranti a conduzione familiare e una miriade di chiese decorative. Terminate
le visite rientro in hotel, cena e pernottamento.
3 GIORNO: Domenica 17 Marzo 2024
Prima colazione in hotel,
proseguimento delle visite guidate in direzione di Capo St. Vincent
un promontorio indomito affacciato sull'Oceano Atlantico ed il punto più
occidentale dell’Europa, che incanta da secoli naviganti e viaggiatori di tutto
il mondo. Proseguimento per Sagres cittadina con alcune tra le migliori
spiagge per il surf di tutto il Portogallo, oltre ad uno splendido e antico
fortino da cui si ammira un panorama unico in tutto l’Algarve. Sosta per il
pranzo in ristorante e nel pomeriggio proseguimento delle visite con Lagos caratteristica
e storica città contraddistinta da una grande tradizione marinara e un
paesaggio costiero molto scenografico. Il centro storico trasmette tutto
l’orgoglio di una città portoghese, con le sue vie acciottolate, i ristoranti
tradizionali e un’atmosfera rilassata e accogliente. La lunga storia di Lagos
si riflette nelle molte attrattive della città e traspare in ogni angolo: dalle
antiche mura moresche e il forte del secolo XVII, fino alle stravaganti chiese
barocche. Il cuore pulsante di Lagos è il grazioso porto sull’estuario che,
superato il piccolo porticciolo di pescatori, conduce al moderno complesso
della darsena. Terminate le visite rientro in hotel, cena e pernottamento.
4 GIORNO: Lunedì 18 Marzo 2024
Prima colazione in hotel.
In mattinata partenza per la regione dell’Alentejo dove ci si fermerà per la
visita di Beja. Fondata dai romani sotto il dominio di Giulio Cesare, e poi
roccaforte dei Mori per oltre 400 anni, la ricca storia architettonica di Beja
si è conservata e può essere ancora ammirata nell’intrico delle stradine acciottolate
del centro storico.Le facciate di molti
edifici sono imbiancati a calce, nello stile tradizionale dell’Alentejo, e
adornate con camini in stile moresco e azulejos con disegni intrecciati.
L’edificio storico di maggiore rilievo è il Castello de Baja, di epoca
medievale, la cui imponente torre maschia in marmo è la più alta del
Portogallo. Oltre al castello, altro edificio antico è la chiesa di Santo Amaro
del V secolo, anch’essa bianco calce. Sosta per il pranzo in ristorante e nel
pomeriggio proseguimento delle visite guidate con Evora
una delle più belle località turistiche del centro Portogallo. Evora è stata un
importante centro religioso e commerciale e ciò si riflette nei numerosi
monumenti storici, tutti comodamente situati all’interno delle mura della città
antica. Le maggiori attrazioni sono la cattedrale, il tempio romano,
l’università e la Capela dos Ossos. Terminate le visite proseguimento per
Lisbona, sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.
5 GIORNO: Martedì 19 Marzo 2024
Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata alla visita guidata di Lisbona dove si vedrà il famoso
quartiere dell’Alfama, la cattedrale di S. Antonio costruita sul luogo dove
nacque il Santo e dei maggiori luoghi di interesse quali il Monastero do Jeronimos
con l’annesso museo delle carrozze reali. In tarda mattinata trasferimento in
aeroporto in tempo utile per la partenza del volo di rientro. All’arrivo
proseguimento del viaggio in bus per la località di provenienza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
€ 1.190,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 160,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Volo di linea TAP da Venezia a Lisbona a/r in classe economica; franchigia bagaglio di 20 kg per persona; tasse aeroportuali; bus e guida a disposizione per tutte le visite ed i trasferimenti indicati in programma; sistemazione in hotel di cat. 4 stelle ad Albrufeira e 4 stelle a Lisbona; tassa di soggiorno; tutti i pasti dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno; bevande ai pasti; ingresso a: fortezza di Sagres; assicurazione medico/bagaglio; accompagnatore Temaviaggi.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Entrate non indicate, mance, extra di carattere personale; tutto quello non espressamente indicato alla voce ‘la quota comprende’.