torna indietro

TEMA VIAGGI
viaggio di più giorni

TRA MARCHE E ABRUZZO

Dal 7 Luglio al 9 Luglio 2023

1 GIORNO: Venerdì 7 Luglio 2023
Incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per le Marche. Sosta per il pranzo a base di pesce in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di Ascoli Piceno il cui centro storico, costruito quasi interamente in travertino, è tra i più monumentali d'Italia. La città conserva diverse torri gentilizie e campanarie e per questo è chiamata la Città delle cento torri. La città ha come fulcro la rinascimentale Piazza del Popolo dove si trovano alcuni edifici importanti fra cui il Palazzo dei Capitani del Popolo, di origine duecentesca e oggi sede del Comune, lo storico Caffè Meletti di gusto liberty e la Chiesa di San Francesco, al quale è addossata la Loggia dei Mercanti, elegante costruzione del 1513. Terminate le visite sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.  
2 GIORNO: Sabato 8 Luglio 2023
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per un’escursione di intera giornata al Parco Nazionale del Gran Sasso uno dei parchi più grandi d’Italia. Nel Parco vivono circa 2.300 specie vegetali superiori, oltre un quinto dell’intera flora europea, e più di un terzo del patrimonio floristico italiano. Salita fino all’altopiano di Campo Imperatore che si sviluppa ad una quota che oscilla dai 1500 ai 1900 metri. Si estende per oltre 25 km con un'ampiezza massima di 8 km ed è parte del Parco Nazionale del Gran Sasso Monti della Laga. Questo altopiano è conosciuto anche come "il Piccolo Tibet" d’Abruzzo. Discesa verso Santo Stefano di Sessanio e sosta per il pranzo. Nel pomeriggio visita del borgo che fa parte del circuito dei “borghi più belli d’Italia”. La cittadina ha origine medioevale e incanta grazie al suo patrimonio storico e architettonico. Questo borgo fortificato e perfettamente conservato si trova a 1250 metri di altitudine incastonato tra alte vette abruzzesi in un contesto ambientale e naturale davvero unico. Visitare Santo Stefano di Sessanio significa fare un viaggio indietro nel tempo dato che questo piccolo borgo è rimasto immutato nel tempo e si presenta come un piccolo gioiellino da scoprire. Purtroppo Santo Stefano di Sessanio è stato anche uno dei paesi colpiti dal terremoto del 2009 e nonostante siano stati danneggiati alcuni edifici simbolo della città, la maggior parte del borgo ha mantenuto la sua integrità. Terminate le visite rientro in hotel, cena e pernottamento.  
3 GIORNO: Domenica 9 Luglio 2023
Prima colazione in hotel, in mattinata visita di Civitella del Tronto che sorge in prossimità del confine marchigiano, avvolta ad una rupe in grado di offrire una invidiabile posizione panoramica e scenografica. Un tempo sentinella del Regno di Napoli, la civitas fidelissima si presenta di aristocratica bellezza, ricca di arte e storia. Le emozioni del passato rivivono nel suo meraviglioso centro storico racchiuso entro mura robuste ed impenetrabili. Edifici dal nobile passato, abbelliti da portali magistralmente cesellati, arricchiscono di fascino e suggestione l'intricato dipanarsi di piazzette e vicoli tra i quali è possibile imbattersi nella “Ruetta", vale a dire la via più stretta d'Italia.  Su tutto, domina la straordinaria Fortezza borbonica, ultimo baluardo a cedere davanti all'avanzata dell'esercito piemontese durante le lotte per l'unità d'Italia. Al termine della visita sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro alla località di provenienza con arrivo previsto in serata.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

€ 470,00

SUPPLEMENTO SINGOLA € 50,00

LA QUOTA COMPRENDE:

Pullman GT con autista spesato, IVA, parcheggi e pedaggi; sistemazione in hotel di cat. 4 stelle per due notti; tutti i pasti dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno; bevande ai pasti nella misura di ¼ di vino e ½ di minerale per persona a pasto; caffè a pranzo; guida per le visite indicate in programma; auricolari whisper per tutto il tour; assicurazione medico/bagaglio; accompagnatore Temaviaggi.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Entrate; mance; extra di carattere personale; tutto quello non espressamente indicato alla voce ‘la quota comprende’.