1 GIORNO: MERCOLEDI’ 2 LUGLIO 2025
Ritrovo
dei partecipanti in aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza
con volo di linea diretto TK1868 alle 09:35 per Istanbul. Arrivo previsto alle
13:10 ed incontro con la guida locale. Trasferimento in pullman in città ed
inizio delle visite dal Corno d'Oro, l'antico porto durante il periodo
bizantino e poi ottomano. Lembo di terra lungo 7 km circa, il Corno d'Oro, con
la sua forma arcuata, divide la città di Istanbul in due: l'antica
Bisanzio-Costantinopoli a Sud, dalla colonia genovese e veneziana di
Pera-Galata a Nord. Visita del suggestivo Mercato delle Spezie, qui si respira
una magica aria d’oriente tra centinaia di suggestive bancarelle per la vendita
di ogni qualità di spezie asiatiche, luogo di scambi commerciali popolari; del
Gran Bazaar di Istanbul, il mercato coperto più grande del mondo con oltre
4.000 negozi e della Moschea di Solimano il Magnifico; uno dei più grandi e
conosciuti Sultani ottomani, la straordinaria Moschea fu costruita dal più
famoso architetto imperiale Mimar Sinan, è posizionata in una zona strategica
della città su di un colle con straordinaria panoramica sul Corno d’oro da cui
si potrà ammirare dall’alto la bellezza della città. Trasferimento in albergo e
sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.
2 GIORNO: GIOVEDI’ 3 LUGLIO 2025
Prima
colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della sorprendente
Istanbul.
Partenza
per il centro storico. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le
corse delle bighe; degli obelischi, della Moschea del Sultano Ahmet famosa come
Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo e della Chiesa di
Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina. Pranzo in ristorante in
città. Continuazione con la visita del Palazzo Imperiale di Topkapi con
ingresso anche alla sezione dell’Harem (conteneva fino a mille concubine)
antica residenza dei sultani ottomani oggi trasformato in museo, questo sito fa
parte del Patrimonio dell'umanità UNESCO e la Chiesa di Santa Irene, dimora dei
Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche
decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità
dell’Impero Ottomano e della Cisterna Basilica, la più grande cisterna
sotterranea ancora conservata ad Istanbul. Cena a base di pesce in ristorante
sul Ponte di Galata dove si potrà piacevolmente contemplare il via vai dei
traghetti illuminati, mentre i pescatori vendono ai ristoranti il pescato
freschissimo della giornata. Al termine rientro in hotel e pernottamento.
3 GIORNO: VENERDI’ 4 LUGLIO 2025
Prima
colazione in hotel. Mattinata dedicata alla suggestiva Crociera in battello sul
Bosforo, straordinaria possibilità di ammirare la città dal mare, scoprendo
scorci di vita popolare inaspettati e magnifiche ville ottomane che fan bella
mostra di se sulle rive del bosforo. Potremo ammirare sia il versante asiatico
che quello europeo della città ed i suoi importanti Palazzi, Moschee e Fortezze
storiche.
Partenza
in pullman per la Capitale della Turchia: Ankara, passando dal Ponte Euroasia
celebre per il suo meraviglioso panorama. Pranzo in ristorante corso di
escursione. Visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo
Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può
seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla
preistoria fino al periodo romano. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle
camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.
4 GIORNO: SABATO 5 LUGLIO 2025
Prima colazione in hotel.
Partenza in pullman per la visita dei siti di Hattusas e Yazilikaya (ingressi
inclusi) con reperti della civiltà degli Ittiti. Pranzo in ristorante in corso
di escursione. Partenza per la Cappadocia con una sosta al Lago Salato.
Continuazione con la visita di Ozkonak (o Saratli), uno dei complessi di rifugi
sottoterra conosciuti come città sotterranee e di un laboratorio per la
lavorazione di pietre dure, oro e argento. Proseguimento per la Cappadocia con
arrivo in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e cena in hotel. Dopo la
cena, partenza per lo Spettacolo Folkloristico con tipiche danze turche
accompagnate da coinvolgenti musiche locali. Rientro in hotel e pernottamento.
5 GIORNO: DOMENICA 6 LUGLIO 2025
Prima
colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di questa splendida
regione dal triplice interesse: naturalistico, paesaggistico e storico. Queste
vallate furono abitate da monaci anacoreti raccoltisi qui dal IV secolo in poi
e soprattutto dopo l’invasione araba, luogo legato alla presenza dei Padri
della Chiesa e alle loro opere. Visita della Valle di Pasabag, detta pure Valle
dei Monaci proprio grazie a queste formazioni in tufo intagliate a forma di
cono, suddivise a loro volta in coni più piccoli, che in passato servivano da
rifugio agli eremiti e visita della Valle di Zelve, un antico villaggio rupestre
che si sviluppa nei fianchi di tre valli adiacenti. Un capolavoro di tunnel,
stanze, passaggi, chiese e abitazioni scavate nella roccia e di una cooperativa
locale dove sarà possibile scoprire tutti i segreti della lavorazione dei
famosi tappeti turchi in esposizione. Pranzo in ristorante in corso di
escursione. Continuazione con la visita della Cittadella di Uchisar, situata
all’interno di un cono di roccia tufacea e del Museo all’aperto di Goreme, la
più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne
rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di "camini delle
fate", perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco. Trasferimento
per il rientro in albergo. Cena in hotel e pernottamento.
6 GIORNO: LUNEDI’ 7 LUGLIO 2025
Prima colazione in hotel.
Partenza per Pamukkale attraverso valli e catene montuose. Breve sosta lungo il
percorso al carravanserraglio di Sultanhani (ingresso incluso) risalente al
XIII secolo, oggi museo. Pranzo in ristorante in corso di escursione.
Continuazione con la visita di Pamukkale, con la sua cascata bianca di acqua
ricca di calcio che si solidifica fino a sembrare un castello di cotone,
circondata da ampie vasche di acqua termale calda e fumante. Ampie distese
costellate da rovine segnalano la sede di un’antica città Romana con la sua
necropoli, l’antica città di Hierapolis, Patria del filosofo-storico Epitteto.
Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel.
Possibilità di relax con un piacevole bagno nella piscina termale dell’albergo.
Pernottamento.
7 GIORNO: MARTEDI’ 8 LUGLIO 2025
Prima colazione in hotel.
Spettacolare inizio di giornata con la visita Efeso: Si potranno vedere:
l’Odeon, piccolo teatro, la via dei Cureti con i suoi templi, la Biblioteca di
Celsio, la via del marmo con a fianco l’Agorà, la via Arcadiana che portava al
porto, il magnifico Teatro da 25.000 posti e l’Ephesus Experience Museum. Sosta
ad una caratteristica pelletteria per apprezzare l’artigianato manifatturiero
locale. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Proseguimento verso Izmir,
la terza città più grande del paese, è anche considerata la città più bella
dopo Istanbul. Giro panoramico della città e passeggiata nei quartieri di Konak
e di Alsancak situate sul suo bellissimo lungomare. Trasferimento in hotel e
sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.
8 GIORNO: MERCOLEDI’ 9 LUGLIO 2025
Prima colazione in hotel.
In tempo utile, proseguimento per l’aeroporto di Izmir e partenza con volo di
linea TK2321 alle 12:55 per Istanbul. Arrivo previsto alle 14:25 e
proseguimento con volo di linea TK1869 alle 17:20 per Venezia. Arrivo previsto
alle 18:55 e fine dei servizi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
€ 1.540,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 335,00
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE: