TEMA VIAGGI
viaggio di più giorni
ROMA: SPECIALE GIUBILEO
Dal 10 Ottobre al 13 Ottobre 2025
1
GIORNO: VENERDI’ 10 OTTOBRE 2025
In mattinata incontro dei
partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per Roma; sosta per il pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel
pomeriggio, incontro con la guida e inizio delle visite con la Basilica di San Paolo
fuori le Mura, magnifica basilica papale risalente al IV secolo. La basilica, maestosa e luminosa, ospita la tomba di
San Paolo e colpisce per la sua navata imponente e il chiostro medievale.
Proseguimento della visita guidata con l’Abbazia delle Tre
Fontane, complesso religioso
romano di grande importanza situato lungo la Via Laurentina vicino al luogo in
cui, secondo la tradizione, San Paolo Apostolo fu decapitato. La tradizione vuole che la testa di San Paolo, recisa, sia
rimbalzata a terra tre volte, facendo scaturire altrettante fonti d'acqua. Da
qui il nome del complesso. Terminate
le visite, sistemazione in hotel; cena e pernottamento.
2 GIORNO:
SABATO 11 OTTOBRE 2025
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e proseguimento delle visite guidate con una
panoramica sulla “Roma Antica”:
le Terme di Caracalla (esterno) costruite nella parte
meridionale di Roma su iniziativa dell'imperatore Marco Aurelio Antonino
Bassiano, detto Caracalla. La passeggiata prosegue passando per il Circo
Massimo, fino a raggiungere uno degli ingressi dell’immenso Foro Romano. La
visita guidata continua con l’esterno del Colosseo, che ancora oggi è l’anfiteatro più grande
al mondo, voluto dall’imperatore Tito Flavio Vespasiano che per edificarlo
scelse la zona compresa tra i colli Palatino, Esquilino e Celio,
precedentemente occupata dal laghetto artificiale della Domus Aurea di Nerone. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento per Piazza
San Pietro che fa da solenne vestibolo alla
Basilica che la domina dal fondo con la sua maestosa grandezza e la sua cupola
michelangiolesca. Visita della Basilica e passaggio attraverso la “Porta Santa”. La Porta Santa di San
Pietro viene aperta dal Papa solo in occasione del Giubileo. Di solito è la
prima Porta ad essere aperta e il gesto identifica l’inizio dell’Anno Santo. Terminate le visite, rientro in hotel;
cena e pernottamento.
3
GIORNO DOMENICA 12 OTTOBRE 2025
Prima colazione in hotel. Partenza per la
celebrazione in piazza San Pietro e per assistere all’Angelus con il Santo Padre. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio,
proseguimento della visita guidata. Si potranno ammirare: Piazza Navona, una delle più grandiose
piazze di epoca barocca, già teatro di giuochi e feste, conserva la forma elittica
e le dimensioni dello stadio di Domiziano, il Pantheon, uno dei più augusti
monumenti dell'antichità romana e il meglio conservato: al suo interno ci sono
le tombe di Vittorio Emanuele II, di Umberto I e della Regina Margherita;
Piazza Colonna; Montecitorio; la Fontana di Trevi, la più famosa e monumentale
di Roma, e una delle più straordinarie creazioni del '700 opera di N. Salvi;
Piazza di Spagna, la più famosa di Roma barocca soprattutto per la scenografica
scalinata di Trinità dei Monti. Terminate le visite, rientro in hotel; cena e
pernottamento.
4 GIORNO: LUNEDI’ 13
OTTOBRE 2025
Prima colazione in hotel. Inizio delle visite con la Basilica di Santa Maria Maggiore, una delle 4 grandi basiliche
patriarcali e la sola che abbia conservato la struttura paleocristiana. Proseguimento
con San Giovanni in Laterano, la “cattedrale di Roma e del mondo“
fondata dal Papa S. Melchiade, poi più volte distrutta e ricostruita, e il
Santuario della Scala Santa che deve il suo nome ai 28 gradini che i fedeli salgono
in ginocchio per venerazione alla Passione di Gesù. Sosta per il pranzo in
ristorante. Nel pomeriggio, rientro alla località di provenienza con
arrivo previsto in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
€ 900,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 90,00
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE: