TEMA VIAGGI
viaggio di più giorni
TOUR DEL PORTOGALLO
Dal 2 Settembre al 9 Settembre 2023
1 Giorno: Sabato 2 Settembre 2023
Incontro dei partecipanti,
sistemazione in pullman e trasferimento all’aeroporto di Venezia in tempo utile
per la partenza con il volo per Lisbona. All’arrivo partenza in
pullman per Porto.
Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2 Giorno: Domenica 3 Settembre 2023
Prima colazione in hotel e
partenza per Braga,
città definita la “Roma portoghese” per la ricchezza delle sue chiese. Visita
panoramica del centro storico: la Piazza da República e la Torre di Menagem del
XIV secolo (l'unica parte rimasta delle antiche fortificazioni), la splendida
Cattedrale, l'antico Palazzo Episcopale e gli immacolati giardini di Santa
Barbara. Salita al Santuario del Monte do Bom Jesus (sec. XVIII), noto per la
monumentale scalinata e la secolare funicolare idraulica. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio continuazione per Guimaraes, denominata la culla
della nazione in quanto fu la prima capitale del regno portoghese e luogo
natale del Suo primo re: Dom Afonso Henriques. Si potranno ammirare il Castello
di S. Miguel, il Largo da Oliveira e lo sfarzoso Palazzo Ducale, in stile
gotico del secolo XV. Rientro in hotel a Porto, cena e pernottamento.
3 Giorno: Lunedì 4 Settembre 2023
Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata alla visita di Porto, città di un fascino
insolito, di scorci storici e sofisticati negozi, di facciate con brillanti
piastrelle e panni appesi ad asciugare, di vivaci chiacchiere che riempiono le
strade. Si potranno ammirare la Torre dei Clérigos, simbolo di Porto; il centro
storico esteso intorno all’Avenida dos Aliados; la Chiesa di S. Francisco; il
Palazzo della Borsa, che ospita la nota sala araba, salone con arabeschi blu e
oro ispirati alla Alhambra di Granada; e la Ribeira, quartiere della gente che
si dedicava al commercio fluviale. Attraversamento del ponte sul fiume Douro
per Vila Nova de Gaia e sosta presso una cantina caratteristica per l'assaggio,
proprio là dove nasce, del pregiato vino Porto. Rientro in hotel e pranzo. Nel
pomeriggio escursione a Vila
Real, una cittadina della regione di Tras-os-Montes a
420 metri di altitudine che conserva un centro storico con numerose case e
palazzetti dei secoli XVI-XVIII. È sede di Università. Fu fondata dal
re don Dinis I nel 1289 e prosperò dedicandosi all'agricoltura sulle
colline che l'attorniano. È al centro di una delle nove
regioni demarcadas di produzione del vino denominata
"Douro". Rientro in hotel a Porto, cena e pernottamento.
4 Giorno: Martedì 5 Settembre 2023
Prima colazione in hotel e
partenza per Coimbra,
città sul fiume nel Portogallo centrale ed ex capitale del paese. E’
caratterizzata da un centro storico medievale ben conservato e dalla storica
Università di Coimbra. Costruita al posto di un antico palazzo, l'università è
famosa per la Biblioteca Joanina barocca e per il campanile risalente al XVIII
secolo. Nel centro storico della città si trova la Cattedrale vecchia di
Coimbra, in stile romanico del XII secolo. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita di Tomar,
una graziosa cittadina dell'antico Ribatejo sulle rive del rio Nabão con un bel
centro storico, dominata da un castello-fortezza dei Templari. Trasferimento a Fatima.
Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Tempo a disposizione per la
visita del noto Santuario Mariano e della Cappellina delle Apparizioni, luoghi
di pellegrinaggio dove si vive intensamente la fede cattolica. Rientro in hotel
per la cena e il pernottamento
5 Giorno: Mercoledì 6 Settembre 2023
Prima colazione in hotel e
partenza per Bathala,
dove si trova il celebre Monastero di Santa Maria Victória, capolavoro del
gotico portoghese, eretto per ricordare la vittoria dei portoghesi sugli
spagnoli. Impareggiabili le Capelas Imperfeitas dal magico effetto di non
finito: una porta verso l’infinito.... Si continua per Nazaré,
il più colorito villaggio di pescatori del paese. Breve tempo a disposizione
per una passeggiata lungo la spiaggia e salita al Sítio
(belvedere con magnifica veduta panoramica sul luogo). Pranzo in ristorante sul
mare e proseguimento per Aalcobaca,
località nota per il monastero cistercense di Santa Maria, con le tombe gotiche
del re Dom Pedro e di Dona Inês, colei che fu incoronata regina dopo la sua
morte. Trasferimento a Óbidos,
affascinante paesino da cartolina, amato dai turisti, circondato da un
imponente giro di mura del XII secolo. Visita a piedi del borgo medievale e
sosta presso un tipico bar per l'assaggio facoltativo di una ginjinha (liquore
a base di visciola). Al termine sistemazione in hotel a Lisbona.
Cena e pernottamento.
6 Giorno: Giovedì 7 Settembre 2023
Prima colazione in hotel e
mattinata dedicata alla visita di Lisbona, la città dal cielo
azzurro, dal dolce clima e dalle strette vie medievali: la Cattedrale; la
Chiesa di Santo António con discesa a piedi del quartiere tipico Alfama; la
monumentale Piazza do Comércio, punto di partenza di tipici ferry. Dal giardino
di S. Pedro di Alcântara - belvedere sull’imponente Castello di S. Jorge - passeggiata
attraverso i quartieri Bairro Alto e Chiado; sosta per il cafézinho presso il
“A Brasileira”, bar un tempo frequentato dal rinomato scrittore portoghese
Fernando Pessoa, oggi ricordato con la sua statua situata all’ingresso.
Arrivati in Piazza do Rossio (centro città bassa), partenza in pullman per il
quartiere di Belém, ove si ammireranno la Torre di Belém - simbolo di Lisbona,
il Padrao (monumento alle Scoperte) e il Monastero dei Jerónimos, l'esempio
emblematico del Manuelino, singolare stile architettonico portoghese. Pranzo
libero. Pomeriggio continuazione delle visite individuali. Cena con spettacolo
del fado. Rientro in hotel e pernottamento.
7 Giorno: Venerdì 8 Settembre 2023
Dopo
la prima colazione in hotel trasferimento a Sintra, la residenza estiva dei
sovrani portoghesi e sicuramente fra i più ricchi e bei villaggi del paese,
ispirazione per poeti come Lord Byron che la denominò “il Giardino dell’Eden”.
Pranzo in ristorante. Partenza per un breve giro nei dintorni: Cascais e Estoril.
Proseguimento per Capo
da Roca, Promontorium Magnum dei romani, il punto più occidentale
del continente europeo: consegna del certificato turistico. Rientro in hotel a Lisbona,
cena e pernottamento.
8 Giorno: Sabato 9 Settembre 2023
Prima colazione in hotel.
In mattinata sosta al Parco delle Nazioni, dove si potranno ammirare opere di
grande valore architettonico contemporaneo: il ponte Vasco da Gama, il più
lungo in Europa; il Padiglione Atlântico, moderno centro multiusi per
spettacoli ed eventi sportivi di grandi dimensioni; la Gare do Oriente,
stazione centrale per mezzi pubblici progettata dal rinomato architetto
Santiago Calatrava. Trasferimento all’Aeroporto di Lisbona in
tempo utile per il volo per Venezia. All’arrivo trasferimento in pullman
ai luoghi di provenienza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
€ 1.695,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 355,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Trasferimento in pullman per l’aeroporto di Venezia e ritorno; voli aereo in classe economy; sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati; tassa di soggiorno; pasti come da programma; bevande ai pasti; pullman locale G.T.; guide locali e ingressi come da programma; assicurazione medico/bagaglio; accompagnatore Temaviaggi.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Pasti non indicati; eventuali ingressi extra; mance; extra di carattere personale; tutto quello non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.