torna indietro

TEMA VIAGGI
viaggio di un giorno

PAVIA E LA CERTOSA

26 Ottobre 2025

In mattinata, incontro dei partecipanti sistemazione in pullman, partenza per Pavia. All’arrivo incontro con la guida e visita dell’antica capitale dei longobardi, costruita sull’antico tracciato romano. Si potranno vedere le splendide basiliche romaniche di S. Michele, S. Pietro in Ciel d'Oro e S. Teodoro, le architetture in cotto di epoca viscontea, la "piazza grande" con l'antico broletto, il ponte coperto e l'università trecentesca riportata a nuovo splendore nell'età dei lumi. Al termine delle visite sosta per il pranzo in ristorante e nel pomeriggio trasferimento e ingresso alla Certosa di Pavia, complesso monumentale storico che comprende un monastero e un santuario. Edificato alla fine del XIV secolo per volere di Gian Galeazzo Visconti, signore di Milano, in adempimento al voto della consorte Caterina dell'8 gennaio 1390, e completato quasi due secoli più tardi, assomma in sé diversi stili, dal tardo-gotico italiano al rinascimentale, e vanta apporti architetturali e artistici di diversi maestri del tempo. Originariamente affidato alla comunità certosina, poi quella cistercense e, per un breve periodo, anche quella benedettina, dopo l'unificazione del Regno d'Italia la Certosa fu dichiarata nel 1866 monumento nazionale e acquisita tra le proprietà del demanio dello Stato italiano, così come tutti i beni artistici ed ecclesiastici in essa contenuti Dal 1968 ospita una piccola comunità monastica cistercense. Al termine delle visite partenza per il rientro con arrivo previsto in serata. 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

€ 120,00

LA QUOTA COMPRENDE:

Pullman G.T. con autista spesato, IVA, parcheggi e pedaggi; rinforzo secondo autista; pranzo in ristorante con menù comprensivo di bevande nella misura di ¼ di vino e ½ di acqua minerale per persona e caffè; guida per la visita di Pavia; assicurazione medico/bagaglio (regolamento scaricabile dal sito o visionabile sul catalogo); auricolari whisper; accompagnatore Temaviaggi.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Entrate; mance; extra di carattere personale; tutto quanto non incluso alla voce “La quota comprende”.