1° giorno: VENEZIA – DUBLINO:
Ritrovo
dei partecipanti in aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza
con volo di linea DIRETTO Aer Lingus (compagnia di bandiera irlandese) alle ore
12:15. Arrivo previsto alle ore 14:10 e disbrigo delle formalità doganali.
Incontro con la guida locale e trasferimento in pullman in centro città per la
prima visita
panoramica di Dublino. Al termine, trasferimento in
hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno: Dublino - Glendalough – Kilkenny o
Carlow (160 km)
Prima
colazione in hotel. Continuazione del tour panoramico di Dublino e del suo
vivace centro. Visita della Cattedrale di San Patrizio (ingresso incluso). Successivamente partenza per la contea di Wicklow,
nota come il “giardino d’Irlanda” e visita del sito monastico di Glendalough (ingresso incluso). Il sito che comprende anche la
Torre Rotonda alta 33 metri, le rovine della Cattedrale e la “cucina di San
Kevin” è immerso nel parco nazionale di Wicklow, dai paesaggi molto
pittoreschi. Proseguimento per Carlow. All’arrivo, trasferimento in hotel e
sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel nella contea
di Carlow/Kilkenny.
3° giorno: Carlow o Kilkenny – Cashel – Cahir
– Contea di Cork (150 km)
Prima
colazione in hotel. Partenza per la visita della città di Kilkenny: si potranno osservare la Cattedrale, la Rothe
House, la Black Abbey e le rovine dell’Abbazia Francescana. Visita dela Cattedrale di St.
Canice (ingresso incluso).
Proseguimento per la contea di Tipperary e visita al castello di Cahir (ingresso incluso), in bellissima posizione su un
isolotto roccioso e un tempo roccaforte della potente famiglia Butler, questo
castello mantiene gran parte della struttura di difesa originale tra cui l’imponente
torrione e la torre. Le sue origini risalgono al III° secolo quando il Dun
(terraforte) fu costruito conferendo cosi a Cahir il suo nome originale di
"Dun Iascaigh". Proseguimento verso la contea di Cork. Cena e
pernottamento in hotel.
4° giorno: Conte di Cork – Blarney – Cork –
Bantry – Kerry (250 km)
Prima
colazione in hotel. Giornata dedicata alla contea di Cork. Visita della citta’
di Cork, la seconda città più grande
della Repubblica d’Irlanda. Pur conservando ancora il suo fascino medievale grazie
alle sue stradine strette e tortuose è divenuta oggi una grande città portuale,
industriale ed universitaria. San Patrick’s Street e Grand Parade sono
costruite su degli affluenti del Lee. La Cattedrale neo-gotica di San Finbar
posta a Sud e la Chiesa di Shandon nella parte nord, dominano la città. Proseguiremo
poi per Blarney. Visita
al Blarney Castle (ingresso incluso), un castello
fortificato circondato da un meraviglioso parco risalente al XV° secolo. Il
Castello è in parte caduto in rovina ma l’influenza della Pietra di Blarney,
famosa perchè regala il dono dell’eloquenza a chi la bacia, rende il luogo
un’attrazione senza uguali in tutta l’Irlanda.
Proseguimento
per Bantry e visita della Bantry House (ingresso incluso), grande residenza
risalente all’epoca georgiana che fu riarredata in maniera molto sontuosa nel
XIX secolo. La residenza ha una collezione molto pregiata di mobili, quadri e
artigianato di diversa provenienza. Continuazione per la contea di Kerry. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione
nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.
5° giorno: Contea di Kerry – Limerick o Clare
(290 km)
Prima
colazione in hotel. Straordinaria escursione per l’intera giornata nella penisola di Dingle, conosciuta per la spettacolare strada costiera con
viste mozzafiato sull’oceano Atlantico, per i suoi monumenti preistorici del
primo periodo cristiano, e per il suo piccolo villaggio dove ancora si parla il
gaelico. La strada costiera ci dirige prima lungo migliaia di spiagge deserte
come Inch beach dove fu girato il film “la figlia di Ryan”, poi attraverso il
vivace porto di Dingle, rinomato per i suoi ristoranti di pesce di mare e per
il famoso delfino Fungie che ha ormai scelto la baia di Dingle a sua dimora.
Pranzo libero. Proseguimento per Limerick
passando da Adare, simpatico paesino dalle case con i caratteristici tetti in
paglia. Arrivo in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel e
pernottamento.
6° giorno: Limerick o Clare - Scogliere di
Moher, il Burren - Galway (170 km)
Prima
colazione in hotel. Breve
panoramica di Limerick e partenza alla volta di Galway,
con sosta alle imponenti scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: uno
spettacolo che lascia senza fiato. Si attraverserà il Burren (“luogo roccioso”)
affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato
grotte e cavità sotterranee. Il Burren
è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo
territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Si prosegue poi lungo
la costa e via Black Head fino a Galway
per la visita panoramica della città. Questa cittadina è davvero deliziosa, con
le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i
buoni ristoranti e i pub animati. Da sempre attrae folle di musicisti, artisti,
intellettuali e giovani anticonformisti. Ciò si deve in parte alla presenza
dell’Università, ma soprattutto all’attrattiva esercitata dalla vita notturna
nei pub, dove si chiacchiera e si beve molto. La città, inoltre, è uno dei
principali centri gaelici e l’irlandese è parlato diffusamente. Arrivo e
sistemazione nelle camere riservate in hotel a Galway o dintorni. Cena e
pernottamento in hotel.
7° giorno: Galway – Dublino (215 km)
Prima
colazione in hotel. Proseguimento della visita panoramica di Galway. Il centro di Galway si sviluppa su entrambe le
sponde del River Corrib (il fiume più corto d’Europa) che collega il Lough
Corrib al mare. La visita della città può iniziare dalla moderna Cattedrale,
che fu costruita nel 1965, per poi continuare attraverso il Salmon Weir Bridge
e verso la Collegiata di San Nicola di Mira risalente al 1320. Questa chiesa è
vicina alla casa di Nora Barnacle, la moglie di James Joyce. Il tour continua
lungo Shop Street dove le case di ricchi mercanti sono testimonianza dei
floridi commerci di un tempo, ne è un esempio la Lynch House considerata la più
bella residenza cittadina d’Irlanda. I Lynch furono la più potente delle 14
famiglie di mercanti dette “tribù” che governarono la città. Il tour condurrà
poi il visitatore nella verde Eyre Square, il cuore di Galway. Pranzo libero.
Proseguimento con la partenza in pullman verso Dublino. Arrivo nella Capitale e
continuazione con visita della splendida città fondata dai vichinghi. Al termine
delle visite rientro in hotel, cena e pernottamento.
8° giorno: DUBLINO - VENEZIA
(prima colazione
in hotel: consegna di un breakfast box)
Al
mattino, in tempo utile, trasferimento in pullman in aeroporto e disbrigo delle
operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea DIRETTO Aer Lingus (la
compagnia di bandiera irlandese) alle ore 07:40 per Venezia. Arrivo previsto
alle ore 11:35.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
€ 1.985,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 410,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Trasporto con voli di linea DIRETTI Aer Lingus da Venezia; franchigia bagaglio in stiva Kg 20 (massimo una valigia per persona) e un bagaglio a mano; trasporti interni in pullman, come indicato nel programma; 7 notti in camera doppia con servizi in hotel categoria 4*/3* classificazione locale/similari; trattamento di Mezza Pensione (pranzi liberi) pasti come indicati nel programma; prima colazione irlandese (toast, burro, marmellata, uova, bacon, salsicce, succo d’arancia, cereali, tè/caffè) e cene turistiche in albergo a 3 portate (antipasto, piatto principale, dessert, tè/caffè); acqua in caraffa inclusa durante i pasti; visite ed escursioni come da programma, inclusi ingressi: Cattedrale di San Patrizio, Glendalough, Castello di Kilkenny, Castello di Cahir Castle, Blarney Castle, Bantry House, scogliere di Moher; guida/accompagnatore locale parlante italiano (dalle 09.00 alle 19.00); auricolari/audioguide incluse durante tutto il tour; borsa e guida in omaggio; assicurazione infortunio, malattia e bagaglio Wi Up.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Assicurazione Annullamento facoltativa, Tasse Aeroportuali (calcolate Euro 85,00 a Novembre 2022 da confermare 21 giorni prima della partenza), facchinaggio, mance (da pagarsi in loco, prevedere euro 25 per persona), bevande extra, extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato nei programmi.