torna indietro

ITINERARI DI MARIO
viaggio di un giorno

SPILIMBERGO E I MOSAICI, VILLA CARNERA E TOPPO

29 Novembre 2025

Un itinerario in pullman nella ricchezza artistica e storica della nostra provincia, tra eccellenze artigianali e affascinanti borghi. La giornata avrà inizio con la partenza da Pordenone, in direzione di Spilimbergo, la celebre "Città del Mosaico". Raggiungeremo la Scuola Mosaicisti del Friuli per una visita guidata di una delle più prestigiose realtà del nostro territorio. Aperta nel 1922 proprio a Spilimbergo, la Scuola Mosaicisti del Friuli nasce dalla radicata tradizione del mosaico storicamente presente sul territorio. Durante la visita rimarremo affascinati dalla bellezza dei mosaici qui contenuti, e impressionati dalla maestria dei loro creatori. Un’esperienza davvero unica, in questa scuola di alto artigianato artistico che offre una formazione d’eccellenza ad allievi provenienti tutte le parti del mondo. Al termine della visita, sempre accompagnati dalla guida, ci trasferiremo nel centro storico cittadino, un gioiello medievale con il Castello e il Duomo che racchiudono secoli di storia e bellezza. Pranzo in ristorante. Il pomeriggio sarà un viaggio attraverso luoghi che evocano storie e panorami suggestivi. La prima tappa sarà Toppo, un pittoresco borgo medievale che sorge su un'altura rocciosa. Qui, il paesaggio è dominato dalle rovine del Castello di Toppo, che un tempo controllava l'intera vallata. Passeggeremo tra le antiche case in pietra, mentre la guida ci racconterà la storia del Castello e di questo piccolo paese. Successivamente, con il pullman, raggiungeremo la Villa Carnera a Sequals, la storica residenza di Primo Carnera, il celebre pugile friulano che divenne campione del mondo dei pesi massimi. I visitatori potranno immergersi nella vita di questo gigante buono, scoprendo cimeli, fotografie e racconti che ne illustrano la straordinaria carriera e la vita privata. Un'emozione unica per rivivere le gesta di un'icona sportiva. Al termine di questa giornata ricca di arte, storia e tradizioni, il pullman ripartirà per fare rientro a Pordenone, lasciando ai partecipanti il ricordo di un Friuli autentico e sorprendente.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

€ 80,00

LA QUOTA COMPRENDE:

Pullman GT con autista spesato, IVA, parcheggi e pedaggi; pranzo in ristorante comprensivo di bevande; ingresso con visita guidata alla Scuola Mosaicisti del Friuli a Spilimbergo; ingresso e visita guidata a Villa Carnera a Sequals; guida per le visite come da programma; assicurazione medico/bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Entrate non indicate; mance; extra di carattere personale; tutto quello non espressamente indicato alla voce ‘la quota comprende’