torna indietro

ITINERARI DI MARIO
viaggio di più giorni

PELLEGRINAGGIO A SANTA RITA DA CASCIA E ROCCAPORENA

Dal 17 Giugno al 18 Giugno 2023

1 GIORNO: Sabato 17 Giugno 2023
Incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per Cascia. Arrivo in hotel a Cascia nel primo pomeriggio, sistemazione e pranzo. Nel pomeriggio partenza verso Roccaporena, possibilità di salire allo Scoglio. Il paese esiste sin dal Medioevo, quando, nel  1381 vi nacque Santa Rita da Cascia. Nel  1939 venne fondata l'Opera di S. Rita, per promuovere il culto della Santa, curare e far conoscere i suoi ricordi a Roccaporena, fare opere di carità sul suo esempio istituendo un orfanatrofio. Il tradizionale isolamento dei luoghi venne interrotto nel 1950, quando venne inaugurata la strada (l'unica) che collega Roccaporena a Cascia. Il paese è chiuso in una forra sovrastata da uno strappo di cielo, il villaggio di Roccaporena, paese nativo di S. Rita, si mostra improvviso al visitatore. Al termine rientro in hotel a Cascia e cena. Per chi desidera possibilità di partecipare al S. Rosario in Santuario alle ore 21.00. Segue pernottamento.  
2 GIORNO: Domenica 18 Giugno 2023
Colazione in hotel e ore 7.30 Santa Messa in Santuario. La prima pietra della chiesa di Santa Rita da Cascia fu posta il 20 giugno del 1937, solo dieci anni più tardi, il 18 maggio del 1947, l'edificio fu consacrato. L'aspetto attuale tuttavia si deve alla volontà di Papa Pio XII. Non va tuttavia dimenticato l'apporto economico dei tanti devoti di Santa Rita da Cascia sparsi nel mondo e l'opera incessante della badessa Madre Teresa Fasce. La basilica, rivestita di travertino bianco tipico delle cave di Tivoli, presenta un impianto a croce greca con quattro grandi absidi laterali e cupola centrale a dominare il presbiterio. Dopo Messa segue tempo libero a disposizione per devozioni personali o shopping. C’è anche la possibilità dalle ore 9.00, di visitare il Monastero accompagnati nella spiegazione da un monaco agostiniano. In tarda mattinata rientro individualmente in hotel, e pranzo. Terminato il pranzo partenza per il rientro con breve sosta (1 ora circa) per una passeggiata libera al centro storico di Norcia. Anticamente chiamata Nursia, Norcia è situata nel cuore della Valnerina, fu importante centro strategico sabino che trasse il nome da Northia, divinità propiziatrice di fortuna, venerata dagli etruschi. Rientro previsto in serata.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

€ 210,00

SUPPLEMENTO SINGOLA € 35,00

LA QUOTA COMPRENDE:

Pullman GT con autista spesato, parcheggi e pedaggi; sistemazione in hotel cat. 3 stelle per una notte; tutti i pasti dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno; bevande incluse ai pasti; assicurazione medico/bagaglio; accompagnatore Temaviaggi. 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Le entrate; mance; extra di carattere personale; tutto quello non espressamente indicato alla voce ‘la quota comprende’.