ITINERARI DI MARIO
viaggio di più giorni
ROMA NELL’ANNO DEL GIUBILEO
Dal 27 Ottobre al 29 Ottobre 2025
1
GIORNO: LUNEDÌ 27 OTTOBRE 2025
Incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e
partenza per Roma. Pranzo libero in autogrill lungo il percorso. Nel
primo pomeriggio arrivo a Roma e visita della Basilica di San Giovanni in Laterano. La basilica
patriarcale di San Giovanni in Laterano è cattedrale della città e per questo
sede ecclesiastica ufficiale del vescovo di Roma. È la più antica basilica d’Occidente
nonché cattedrale di Roma. Il terreno su cui sorge fu donato alla Chiesa
dall’imperatore Costantino, fresco di conversione, come ringraziamento per la
vittoria di Ponte Milvio. Delle diverse epoche
si conservano il pavimento cosmatesco, il mosaico absidale e il grandioso
ciborio. L’edificio borrominiano a cinque navate presenta uno spettacolare
soffitto a cassettoni ed è riccamente ornato da affreschi, marmi policromi,
motivi vegetali e floreali, oltre che dalle 12 statue settecentesche degli
Apostoli. In occasione del
grande Giubileo del 2000 è stata inaugurata la nuova Porta Santa, opera dello
scultore Floriano Bodini (1933-2005). Proseguimento per la Basilica di Santa maria Maggiore, visita in autonomia con passaggio alla
Porta Santa e sosta alla
tomba di Papa Francesco.
Al termine raggiungeremo l’hotel, sistemazione nelle camere, cena e
pernottamento
2
GIORNO: MARTEDÌ 28 OTTOBRE 2025
Dopo la colazione in hotel, partendo
a piedi arriveremo nei pressi di Castel
Sant’Angelo, per ammirarlo esternamente, incontro con la guida e proseguimento verso Piazza San
Pietro per l’inizio del cammino verso la Porta Santa a cui seguirà la visita in
autonomia della basilica di San Pietro. Al termine partecipazione alla Santa
Messa in basilica. Tempo libero a disposizione per il pranzo. Nel primo
pomeriggio inizieremo un tour guidato delle più belle piazze della capitale,
fino ad arrivare agli esterni del Colosseo. Proseguiremo con Fontana di Trevi, la più grande e scenografica fra le più
importanti fontane di Roma. Divenuta uno dei simboli indiscussi della città
grazie ai milioni di turisti che ogni anno visitano la capitale e la fissano
come tappa obbligatoria della loro visita. Concluderemo l’itinerario a Piazza Navona, una delle più celebri piazze monumentali di Roma, costruita in stile monumentale dalla famiglia Pamphili per volere di papa Innocenzo X (Giovanni Battista Pamphili)
con la forma tipica di un antico stadio. Piazza Navona, interamente rivestita in sampietrini,
ha pianta di forma rettangolare allungata che termina, su uno dei due lati più
corti, con un semicerchio. È dotata di tre fontane e di un obelisco. La
particolare geometria della piazza è data dal precedente circo che sorgeva al suo posto in periodo
romano. Al termine, breve visita alla Basilica di S. Paolo Fuori le Mura, segue cena tipica in un ristorante
della zona e rientro in hotel per il pernottamento.
3
GIORNO: MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE 2025
Colazione in hotel e partenza a
piedi verso piazza San Pietro per l’udienza con il Santo Padre, celebrazione con
letture per un toccante momento di preghiera collettivo. Al termine, partenza
per il rientro con pranzo in ristorante lungo il percorso. Rientro previsto in
serata alle località di partenza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
€ 450,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE: