torna indietro

ITINERARI DI MARIO
viaggio di più giorni

A MENTONE PER LA FESTA DEI LIMONI

Dal 2 Marzo al 3 Marzo 2024

1 giorno: Sabato 2 Marzo 2024
In mattinata incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per Mentone. Sosta per il pranzo libero in autogrill lungo il percorso. Nel primo pomeriggio arrivo a Mentone incontro con la guida e partenza per la visita ai giardini con la festa dei limoni e arance. Battezzata “la Città dei Limoni”, Mentone, città del dipartimento delle Alpi Marittime, celebra ogni anno il prodotto locale. La Festa dei Limoni è un evento unico al mondo, e mette in scena decorazioni giganti composte solo da agrumi e carri adornati da arance e limoni. Fin dal XV secolo, Mentone è un importante produttore di limoni. All’inizio del XX secolo, questa città del Mediterraneo si imponeva come il primo produttore del continente. Nel 1929, un albergatore ebbe l’idea di organizzare un’esposizione di fiori e di agrumi. Il successo fu tale che, l’anno dopo, la festa scese nelle strade con carri di arbusti carichi di arance e di limoni. Questo successo si ripeté anche negli anni successivi e l’amministrazione comunale decise, nel 1934, di creare la Festa dei Limoni. È la seconda manifestazione della Costa Azzurra dopo il carnevale di Nizza, e, prima del Grand Premio di formula uno di Monaco. Al termine partenza verso Sanremo. Arrivo presso l’hotel e sistemazione nelle camere prenotate. Cena e dopo cena possibilità di una passeggiata libera in centro. Segue pernottamento.  

2 giorno: Domenica 3 Marzo 2024
Colazione in hotel e carico bagagli. Partenza in pullman per Dolceacqua, incontro con la guida e visita di questo borgo tra le colline dell’entroterra ligure tra Ventimiglia e Bordighera, in provincia di Imperia, che conta meno di 2mila abitanti. Dolceacqua è un tipico borgo medievale della Val Nervia, lungo l'omonimo torrente. La parte più antica del borgo, ai piedi del Monte Rebuffao, è dominata dal Castello dei Doria e chiamata dagli abitanti 'Terra'. Quella più moderna, chiamata il Borgo, si sviluppa sulla riva opposta, ai lati della strada che sale la valle. Da qualche anno Dolceacqua è stato insignito della Bandiera arancione, un prestigioso marchio di qualità turistico e ambientale assegnato dal Touring Club Italiano. Pranzo in ristorante e a seguire partenza per il rientro previsto in tarda serata.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

€ 270,00

SUPPLEMENTO SINGOLA: € 30,00

LA QUOTA COMPRENDE:

viaggio in pullman GT; pensione completa  in hotel cat. 3 stelle a Sanremo; servizio guida due mezze giornate; entrata a Mentone al giardino degli aranci; assicurazione medico/bagaglio; accompagnatore Temaviaggi.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

un pranzo; mance; extra di carattere personale; tutto quello non espressamente indicato alla voce ‘la quota comprende’.