ITINERARI DI MARIO
viaggio di più giorni
LE INFIORATE DI SPELLO
Dal 9 Giugno al 11 Giugno 2023
1 GIORNO: Venerdì 9 Giugno 2023
Incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e
partenza per Rivotorto. Arrivo in hotel, pranzo e nel pomeriggio visita guidata
di Assisi. Assisi è un gioiello che si
adagia delicatamente sulle pendici del Monte Subasio. Ancora protetta da una
cinta muraria imponente, la città conserva alla perfezione le caratteristiche
del tipico borgo umbro. A dominarla due delle sue meraviglie, la grande Basilica
di San Francesco e la mole della Rocca Maggiore. Assisi,
con il suo centro storico e i suoi monumenti simbolo, è divenuta sito unesco nel 2000 perché è
considerata un esempio raro di continuità storica tra la città, il suo
paesaggio culturale e l’insieme del sistema territoriale. Si visiterà la Basilica
di San Francesco che è considerata un capolavoro, ma anche un esempio straordinario
di edificio di culto che ha influenzato lo sviluppo dell’arte e
dell’architettura della città stessa. La tappa
successiva è la Basilica di Santa Chiara, costruita subito dopo la sua
morte. In pieno stile gotico umbro, conserva importanti reliquie della Santa e
di San Francesco. Al termine dele visite rientro in hotel, sistemazione
nelle camere, cena e pernottamento.
2 GIORNO: Sabato 10 Giugno 2023
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata ad un’escursione
sulla piana di Castelluccio di Norcia. Castelluccio
di Norcia è un piccolo paese che
sorge a 1450 mt. s.l.m. distante 30 km da Norcia, chiamato anche il tetto
dell’Umbria per la sua fantastica posizione, è un borgo posto in cima ad un
colle che si eleva sull’omonimo altopiano. Di fronte si erge imponente e
maestosa la sagoma del Monte Vettore che con i suoi 2.476 mt. è la cima più
alta della catena dei Monti Sibillini. Difronte la Piana di
Castelluccio la cui estensione è di circa 15 km² costituita dal
Pian Grande, dal Pian Piccolo e dal Pian Perduto. Tra fine maggio e la
metà di luglio, l’altopiano di Castelluccio è
testimone di un evento di particolare importanza, la
Fioritura. Per diverse settimane la monotonia cromatica del pascolo,
viene spezzata da un mosaico di colori, con variazioni di toni che vanno dal
giallo ocra al rosso. Sosta per il pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita
della città di Foligno. La città della Quintana ha origini antiche,
rintracciabili in eleganti architetture e preziosi dipinti. Non mancano curiosità
storiche: qui fu stampata la prima edizione della Divina
Commedia (1472). Il centro storico della
città conserva edifici religiosi e palazzi signorili di assoluto pregio. Si
visiterà il Palazzo Trinci, vero capolavoro di sale ed affreschi edificato tra la fine del XIV e l’inizio del XV secolo per desiderio di
Ugolino Trincio. Al termine delle visite rientro in hotel, cena e pernottamento.
3 GIORNO: Domenica 11 Giugno 2023
Prima
colazione in hotel e di prima mattina partenza per Spello per immergerci nell’atmosfera delle Infiorate. Le Infiorate, famose in Italia e nel mondo, si
tengono ogni anno a Spello in occasione della festa religiosa del “Corpus
Domini”, una delle principali solennità dell’anno liturgico della Chiesa
cattolica, molto sentita a livello popolare. Le piazze, i vicoli
e le stradine di Spello diventano un vero e proprio tripudio di profumi e
colori con circa 1.500 metri di “tappeti floreali” allestiti dai maestri
infioratori, realizzati mediante l’accostamento di elementi vegetali e floreali
con diverse gradazioni di colore. I visitatori possono ammirare queste
composizioni floreali seguendo dei percorsi predisposti tra i vicoli storici di
Spello. Rientro in hotel per il pranzo e nel pomeriggio partenza per il rientro.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
€ 325,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 50,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Pullman GT con autista spesato, pedaggi, parcheggi; sistemazione in hotel cat. 3 stelle per 2 notti; tutti i pasti dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno; bevande ai pasti; ingresso alla Basilica di San Francesco ad Assisi e al palazzo dei Trinci a Foligno; visite guidate come da programma; auricolari whisper; assicurazione medico/bagaglio e accompagnatore Temaviaggi.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Le entrate non indicate; le mance; gli extra di carattere personale e tutto quanto non specificato a “la quota comprende”.