torna indietro

ITINERARI DI MARIO
viaggio di più giorni

PUGLIA E MATERA

Dal 16 Agosto al 20 Agosto 2023

1 GIORNO: Mercoledì 16 Agosto 2023
Incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza perla Basilicata. Sosta per il pranzo libero in autogrill durante il percorso. In serata arrivo in hotel a Matera. Sistemazione nelle camere prenotate, cena e pernottamento. Dopo cena passeggiata libera per gli scorci di Matera di notte. Segue pernottamento.  

2 GIORNO: Giovedì 17 Agosto 2023
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita della città di Matera. È una città tra le più antiche del mondo il cui territorio custodisce testimonianze di insediamenti umani a partire dal paleolitico e senza interruzioni fino ai nostri giorni. È la città dei Sassi, il nucleo urbano originario, sviluppatosi a partire dalle grotte naturali scavate nella roccia e successivamente modellate in strutture sempre più complesse all’interno di due grandi anfiteatri naturali. Al termine delle visite rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio segue partenza per la visita guidata di Altamura, la cittadina sorge in provincia di Bari, nell'entroterra, e fa parte delle Terre di Murgia. Il territorio dolce e ricco ha favorito, nel tempo, lo sviluppo di un'agricoltura florida, in particolare dedita alla coltivazione dei cereali, accanto alla quale si è sviluppata l'industria di trasformazione del grano, con la produzione di diversi tipi di semole e farine. Famosissima la produzione del pane di grano duro di Altamura. In serata rientro in hotel a Matera, cena e pernottamento.  
3 GIORNO: Venerdì 18 Agosto 2023
Prima colazione in hotel e partenza per Locorotondo, piccola località nella Città Metropolitana di Bari e che fa parte dei borghi più belli d'Italia! Situato nella Valle d'Itria, a metà strada tra Adriatico e Jonio è circondata da piccole alture, Locorotondo è uno di quei luoghi dove il tempo sembra essersi fermato. Il centro storico è un intreccio di vie e stradine, incorniciate da edifici bianchi, in cui perdersi tra botteghe e locali. Trasferimento in hotel a Lecce e pranzo. Dopo il pranzo sistemazione nelle camere prenotate. Nel pomeriggio visita guidata di Lecce. È la celebre città del “Barocco”, tra i numerosi monumenti della città vanno ricordati l’Anfiteatro romano, il Duomo, il Palazzo Vescovile e la spettacolare chiesa di Santa Croce. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.  
4 GIORNO: Sabato 19 Agosto 2023
Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata alla tenuta di Albano Carrisi a Cellino S. Marco. Nel cuore del Salento, Albano Carrisi ha costruito, nelle sue tenute, un borgo antico tra boschi, vigneti e uliveti, a pochi km dal Mare Adriatico e dal Mar Ionio. In tarda mattinata partenza verso Alberobello, all’ arrivo pranzo in un trullo. Nel primo pomeriggio breve passeggiata libera tra i trulli. Cittadina unica al mondo per i suoi trulli, curiose casette circolari costruite interamente in pietra, con i tetti dalla peculiare forma di cono. La cittadina è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Al termine partenza per San Giovanni Rotondo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.        
5 GIORNO: Domenica 20 Agosto 2023
Prima colazione in hotel, per chi desidera Santa Messa presso la Basilica Santa Maria delle Grazie. Segue tempo libero per devozioni personali in Santuario a San Padre Pio. Pranzo in hotel e poi partenza per il rientro previsto in tarda serata.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

€ 745,00

SUPPLEMENTO SINGOLA € 115,00

LA QUOTA COMPRENDE:

Pullman GT con autista spesato, IVA, parcheggi e pedaggi; sistemazione in hotel di cat. 3 stelle a San Giovanni Rotondo e hotel cat. 4 stelle a Matera e Lecce; tassa di soggiorno; tutti i pasti dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno comprensivi di bevande; guida per le visite indicate in programma; visita alla tenuta di Albano Carrisi con degustazione; auricolari whisper; assicurazione medico/bagaglio; accompagnatore Temaviaggi. 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Un pranzo; le entrate; mance; extra di carattere personale; tutto quello non espressamente indicato alla voce ‘la quota comprende’.