ITINERARI DI MARIO
viaggio di più giorni
TRA MARCHE E ABRUZZO: DAL GRAN SASSO AI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA
Dal 16 Settembre al 18 Settembre 2022
1
GIORNO: VENERDI’ 16 SETTEMBRE 2022
Ore 5.00
Partenza da Portogruaro – Giai (Statua Padre Pio) Ore 5.15 Partenza da Azzano Decimo (oratorio)
Ore 5.30
Partenza da Pordenone (piscine comunali) Ore 5.50 Partenza
da San Vendemiano.
In tarda mattinata arrivo in hotel a Grottammare
sistemazione nelle camere prenotate, pranzo e a seguire nel primo pomeriggio
partenza per la città di Rotella. All’arrivo incontro con la guida e visita
del suo centro storico, uno dei borghi più autentici d’Italia. Tour panoramico
del Monte dell’Ascensione, la visita all’Antico Convento di San Francesco, dove
ha dormito il Santo nel suo viaggio per predicare ad Ascoli Piceno nel 1215, in
seguito visita del borgo medievale di Castel di Croce. Al termine rientro in hotel a Grottammare per la cena ed
il pernottamento.
2 GIORNO:
SABATO 17 SETTEMBRE 2022
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per l’escursione
storico-naturalistica nel Parco Nazionale del Gran Sasso d’Italia con tour
panoramico da Assergi e Fonte Cerreto. Prima di salire in quota, una breve
deviazione ci porterà in un piccolo borgo antico nato dalla civiltà pastorale
abruzzese, visiteremo San Pietro
della Jenca, il Santuario del
beato Giovanni Paolo II, la piccola Chiesa romanica in cui Papa Wojtyla,
assiduo frequentatore delle montagne abruzzesi si è fermato in incognito più
volte a pregare. Poi attraverso paesaggi aspri, selvaggi e bellissimi si salirà
a Campo
Imperatore, considerato il
Tibet italiano con i suoi 26 km di altopiano in cui svetta la cima più alta
dell’Appennino, il Corno Grande con i suoi 2912 metri. Raggiungeremo i 2130
metri al Campo Imperatore, l’hotel storico che ospita le stanze della prigionia
di Mussolini dell’estate del 1943. Lì vicino il Giardino Botanico di alta
quota, l’Osservatorio astronomico, l’arrivo della Funivia e la Cappellina della
Madonna della Neve, dove pregava Giovanni Paolo II che amava sciare sulle
vicine piste. Segue pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita ad uno dei
borghi più belli d’Italia: Borgo di Castelli (Teramo), paese
della ceramica artistica e della maiolica abruzzese; con la visita alla
Chiesetta di San Donato, la “cappella sistina della maiolica” con il tetto
interno interamente coperto da maioliche.
A seguire rientro in hotel con cena e pernottamento.
3 GIORNO:
DOMENICA 18 SETTEMBRE 2022
Prima colazione in hotel, segue carico bagagli e partenza per
il tour dei borghi medievali della valle del Tronto Monteprandone con il Santuario di San Giacomo della
marca, Monsampolo del Tronto, Acquaviva Picena. Al termine rientro in hotel a
Grottammare per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per il rientro alle località
di provenienza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
€ 295,00
SUPPLEMENTO SINGOLA: € 40,00
LA QUOTA COMPRENDE:
viaggio in pullman GT; sistemazione in hotel cat. 3 stelle; tassa di soggiorno; tutti i pasti dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo; bevande ai pasti; servizio guida come da programma; auricolari whisper; assicurazione medico/bagaglio e accompagnatore TEMAVIAGGI.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
le entrate; mance; extra di carattere personale; tutto quello non espressamente indicato alla voce ‘la quota comprende’.