torna indietro

ITINERARI DI MARIO
viaggio di un giorno

PELLEGRINAGGIO AL SANTUARIO DI CASTELMONTE

20 Gennaio 2024

Incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per Mortegliano. Arrivo alla cittadina friulana con sosta per la colazione e visita del complesso del duomo accanto al quale spica il famoso campanile. Con i suoi 113,2 m di altezza, è il campanile più alto e anche uno degli edifici più alti d’Italia. Opera unica nel suo genere, è costituito da un’ossatura di travi e pilastri in calcestruzzo armato a vista. Con una piccola passeggiata raggiungeremo il piccolo presepe caratteristico friulano con statue in gesso ambientato nel contesto agreste degli anni ’50. Seguirà il trasferimento a Castelmonte dove avremo del tempo libero per devozioni personali. A seguire, alle ore 11.00, parteciperemo alla celebrazione della Santa Messa. Il Santuario della Beata Vergine di Castelmonte si erige a 618 metri di altezza a ridosso delle Prealpi Giulie. Oltre alla vista mozzafiato sui monti e sulla valle circostante, Castelmonte è un luogo di grande spiritualità e meta di numerosi pellegrinaggi. Presso la cripta viene allestito nel periodo natalizio un “grande” presepio che ogni anno si rinnova grazie alla fantasia e l’arte, unita alla fede e allo spirito francescano, dei Padri Cappuccini e dei loro amici. Il Santuario di Castelmonte è antichissimo: il più antico del Friuli ed uno dei più antichi di tutta la cristianità. Nei secoli il Santuario fu fortificato e ingrandito, fino a diventare un borgo, con un'unica porta che veniva chiusa la sera per proteggere i pellegrini che qui trovavano sempre ricovero. La statua della Madonna col Bambino è il cuore del santuario. Per il suo volto giovanile e piacente, veniva chiamata "Madonna bella" e per l'atteggiamento vivace e materno, ancor oggi, la si chiama "Madonna viva".  Non ci sono risposte precise sul motivo del suo incarnato scuro. Dopo la messa, brevissimo trasferimento verso l’agriturismo per il pranzo. Nel pomeriggio, raggiungeremo la piccola cittadina carnica di Sutrio dove è allestito lo splendido presepe che nel 2022/23 è stato protagonista dell’allestimento natalizio in Piazza San Pietro a Roma. Disposto su una superficie di 116 mq, ospita 18 statue illuminate da 50 punti luce. La cupola del Presepe, sovrastata dall’Angelo, raggiunge un’altezza di 7 metri. Senza dubbio uno dei presepi più belli del paese che ha avuto prestigiosi riconoscimenti e merita di essere ammirato in tutto il suo splendore. Al termine della visita segue il rientro alle località di provenienza.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

€ 70,00

LA QUOTA COMPRENDE:

Pullman GT con autista spesato, IVA, parcheggi e pedaggi; pranzo in ristorante con menù comprensivo di bevande; assicurazione medico/bagaglio; accompagnatore Temaviaggi.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Entrate non indicate; mance; extra di carattere personale; tutto quello non espressamente indicato alla voce ‘la quota comprende’.