torna indietro

ITINERARI DI MARIO
viaggio di più giorni

BERGAMO E BRESCIA

Dal 24 Febbraio al 25 Febbraio 2024

1 GIORNO: Sabato 24 Febbraio 2024     
Incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per la Lombardia. Arrivo a Sotto il Monte e tempo libero per la visita del piccolo paese che in una casa di contadini, diede i natali a Papa Giovanni XXIII. Proprio qui Angelo Giuseppe Roncalli trascorse i primi anni della sua vita. Ogni cosa qui è inevitabilmente legata al papa. Sulla destra della chiesa è stato realizzato nel 2013 il Giardino della Pace, un verde prato circondato da piloni di ferro ai quali sono attaccate calamite con preghiere e richieste di benedizione. Il luogo è modernissimo e spinge al silenzio e alla meditazione. Tra i giochi d’acqua è presente anche una tettoia con un’imponente e colossale statua bianca del papa, immortalato nel gesto di benedire il visitatore. A seguire raggiugeremo il ristorante per il pranzo a Bergamo dove nel pomeriggio incontreremo la guida che ci condurrà alla scoperta dei luoghi più caratteristici della città. Dopo una breve passeggiata nella parte bassa, cuore pulsante della vita commerciale della città raggiungeremo in funicolare Bergamo Alta. Visita al suo centro storico medioevale e rinascimentale con gli esterni di Piazza Duomo, piazza Vecchia, la parte più conosciuta e frequentata di Bergamo Alta, Palazzo Ragione, Campanone che ancora oggi alle ore 22 scocca 100 colpi (quelli che in passato annunciavano la chiusura notturna dei portoni delle mura venete) e gli interni di Duomo, Cappella Colleoni e ingresso alla Basilica Di Santa Maria Maggiore. Bergamo Alta è tuttora una delle poche città italiane il cui centro storico è rimasto completamente circondato dalle mura che, a loro volta, hanno mantenuto pressoché intatto il loro aspetto originario nel corso dei secoli. Al termine delle visite trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere prenotate, cena e pernottamento.

2 GIORNO: Domenica 25 Febbraio 2024
Prima colazione in hotel e giornata dedicata alla visita guidata della città di Brescia. All’arrivo incontro con la guida e visita di Brescia, capitale della cultura 2023 insieme a Bergamo. Si salirà direttamente al Castello in pullman, struttura fortificata chiamato il Falcone d'Italia. Visita all’interno. Il Castello viene considerato da molti come il simbolo della città. Si tratta di un complesso molto vasto e articolato. Pranzo presso l’agriturismo Rocol nei pressi di Iseo. Nel pomeriggio, proseguimento della visita guidata con le Piazze che si ammireranno in ordine cronologico: dalla città romana a quella contemporanea: piazza del Foro, piazza Paolo VI (già piazza Duomo). Proseguimento quindi con Piazza Loggia detta anche Piazza Vecchia dalla forma rettangolare e Piazza Vittoria progettata dal Piacentini, fu inaugurata nel 1932 secondo il nuovo piano urbanistico fascista. Al termine partenza per il rientro alle località di provenienza.  

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

€ 295,00

SUPPLEMENTO SINGOLA: € 60,00

LA QUOTA COMPRENDE:

Pullman GT con autista spesato; parcheggi e pedaggi; sistemazione in hotel di categoria 3 stelle sup; tutti i pasti dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno; bevande incluse ai pasti; biglietto per la funicolare a Bergamo; guida per le visite indicate in programma; ingresso alla Basilica di Santa Maria Maggiore; auricolari whisper; assicurazione medico/bagaglio; accompagnatore Temaviaggi.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Entrate non indicate; mance; extra di carattere personale; tutto quello non espressamente indicato alla voce ‘la quota comprende’.