DIREZIONE NATURA
viaggio di più giorni
IL CAMMINO DI SANTIAGO DE COMPOSTELA
Dal 20 Agosto al 30 Agosto 2023
1 GIORNO:
Domenica 20 Agosto 2023
Incontro dei partecipanti
nei luoghi convenuti, sistemazione in pullman G.T. e partenza per Nimes, una
delle città più visitate di Francia, che incanta per il suo patrimonio
archeologico perfettamente conservato. Pranzo
a pic-nic lungo il percorso. Arrivo a Nimes e, tempo
permettendo, breve visita della cittadina. Sistemazione in hotel nelle camere
riservate, cena e pernottamento.
2
GIORNO: Lunedì 21 Agosto 2023
Dopo la prima colazione in
hotel, partenza per Lourdes.
La fortuna della cittadina come grande centro religioso è data dall’11 febbraio
1858 quando Bernardette Soubirous, figlia di un mugnaio caduto in povertà ebbe
la prima visione della Madonna apparsale nella grotta di Massebielle come
l’Immacolata Concezione. All’arrivo sistemazione in hotel nelle camere
riservate e pranzo. Nel pomeriggio visita ai luoghi più significativi di
Lourdes: la Casa dove è nata e vissuta Bernardetta, la parrocchiale dove venne
battezzata e le prigioni. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
3
GIORNO: Martedì 22 Agosto 2023
Prima colazione in hotel e
partenza per Roncisvalle,
moderno punto di partenza del Cammino di Santiago; visita al convento
agostiniano della Real Collegiata, fondata nel 1130, dove venivano assistiti i
pellegrini in viaggio per Santiago de Compostela, con annessa la chiesa e il
chiostro. Percorso a piedi di circa 5 Km
da Roncisvalle a Burguete. Trasferimento a Pamplona per il pranzo in
ristorante. Nel pomeriggio visita guidata della città, famosa per l’“Encierro”,
sfrenata corrida per le vie cittadine, che si tiene a celebrazione della festa
di San Firmino, tra il 6 e il 12 luglio. Visita della Plaza del Castello,
centro della città circondata da palazzi e portici, il Palacio de la
Disputacion Foral, il Paseo de Sarasate, viale ornato dalle statue dei re di
Navarra e la Cattedrale. Partenza per Puente la Reina, sistemazione in
hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
4
GIORNO: Mercoledì 23 Agosto 2023
Prima colazione in hotel e
partenza per Eunate.
Dopo la visita libera esterna della cappella Templare romanica di Santa Maria
de Lunate, si procede a piedi (circa 7 km) attraverso
Obanos sino a Puente la Reina e in pullman fino a Santo Domingo della
Calzada. Breve visita alla Cattedrale Gotica dove, al suo interno,
si trova un pollaio in ricordo del miracolo di Santo Domingo. Pranzo in
ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Burgos, e visita guidata di
Burgos, stupenda città medievale, un tempo capitale del regno della Castiglia.
Visita del centro storico e della Cattedrale la cui facciata principale si erge
con le due imponenti torri di 84 metri d’altezza, all’interno si trova la tomba
del Cid Campeador e la cappella di Santa Sofia. Dopo la visita sistemazione in
hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
5
GIORNO: Giovedì 24 Agosto 2023
Prima colazione in hotel.
Partenza per Castrojeriz e Boadilla del Camino, e proseguimento a piedi (circa 7 km) fino a Fromista. Trasferimento a Carrión de Los
Condes per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio
trasferimento a Leon,
e visita guidata di Leon, graziosa città storica che conserva ancora intatta la
magia e l’incanto nelle viuzze degli antichi quartieri. Visita del centro
storico, della magnifica Piazza Mayor e della Cattedrale. Sistemazione in hotel
nelle camere riservate, cena e pernottamento.
6
GIORNO: Venerdì 25 Agosto 2023
Prima colazione in hotel.
Partenza quindi per Astorga,
la “Austurica Augusta” dei romani, il punto di confluenza di due vie di
pellegrinaggio: la Ruta de la Plata ed il Camino Frances. Dopo una breve visita
alla Cattedrale gotica ed, esternamente, al Palazzo Episcopale di Gaudì,
continuazione per Rabanal del Camino e proseguimento a piedi (circa 8 km) fino a la Cruz de Ferro, dove sotto si depositerà
il sasso che abbiamo portato da casa. Trasferimento a Ponferrada e
pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo a disposizione per una visita libera
del centro storico, Il castello dei Templari, la piazza Major e la Cattedrale
dedicata a Santa Maria della Encina. Trasferimento a Samos, con sosta al piccolo villaggio di O Cebreiro dove si potranno ammirare le
famose “pallozas”, costruzioni di epoca pre-romana in pietra con tetti in
paglia di origine Celtica. Sistemazione in hotel a Samos nelle camere riservate, cena
e pernottamento.
7
GIORNO: Sabato 26 Agosto 2023
Prima colazione in hotel,
trasferimento a Tricastela e inizio del tratto a piedi (circa 9 km) che finirà all’antico monastero Benedettino di Samos.
Tempo a disposizione per la visita del Monastero di San Julian. Pranzo in
ristorante. Nel pomeriggio completamento
del percorso a piedi (circa
5 km) dedicato all’ultima parte del pellegrinaggio con inizio
dal Monte Gozo, il punto in cui i pellegrini vedono per la prima volta la
grande urbe Santa di Santiago de Compostela. Sistemazione in hotel nelle camere
riservate, cena e pernottamento.
8
GIORNO: Domenica 27 Agosto 2023
Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata alla visita guidata del centro storico di Santiago de
Compostela, emozionante meta di pellegrinaggio, che già dal medioevo
richiamava i pellegrini a pregare, dopo un viaggio lungo e faticoso, sulla tomba
dell’Apostolo Giacomo “il Maggiore”. Si potranno ammirare la Basilica, la
Piazza dell’Obradoiro, la facciata dell’Hostal de los Reyes Catolicos, la
Piazza della Quintana e il Collegio di San Gerolamo. Messa del pellegrino in
Cattedrale alle ore 12.00. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione a Muxia che,
assieme a Finisterre, è una delle due mete finali dei pellegrini che giunti a
Santiago de Compostela decidono, facendo l’ultimo sforzo fisico, di camminare
fino all’oceano. Questa splendida cittadina marinara è situata sul punto più
occidentale della Spagna continentale, cioè il capo Touriñán. Nei pressi del
villaggio sorge il Santuario della Virgen de la Barca. Secondo un’antica leggenda, si narra che la
chiesa è stata eretta nel punto in cui la Madonna, su una barca, apparve a
Santiago per sostenere la sua predicazione. Rientro in hotel a Santiago, cena
e pernottamento.
9
GIORNO: Lunedì 28 Agosto 2023
Dopo la prima colazione in
hotel, partenza per Gijon. l'affascinante Mar Cantabrico,
che bagna la città e le sue spiagge, tra cui non potete mancare di visitare San
Lorenzo. Due calette sono separate da un promontorio chiamato Cerro de Santa
Catalina, da cui si gode una straordinaria vista panoramica sul litorale e
sulle mura romane che ancora oggi, dopo molti secoli, vigilano sulla città. Dal
promontorio si estende Cimavilla, l'antico quartiere dei pescatori che ha
mantenuto nelle sue caratteristiche stradine l'inconfondibile atmosfera di un
borgo marinaro. visita libera della cittadina e del suo lungomare. Pranzo in
ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Durango, sistemazione in hotel nelle
camere riservate, cena e pernottamento.
10
GIORNO: Martedì 29 Agosto 2023
Dopo la prima colazione in
hotel partenza per Carcassonne. All’arrivo pranzo in
ristorante. Nel pomeriggio visita
libera di Carcassonne, è una cittadina collinare
situata nella regione della Linguadoca nel sud della Francia, famosa per La
Cité, la sua cittadella medievale caratterizzata da numerose torri e
fortificazioni con doppia cinta muraria. Le prime mura furono costruite durante
l'epoca gallo-romana, ma nel XIII e XIV secolo vennero effettuate aggiunte
significative. Château Comtal è un castello del XII secolo situato all'interno
della Cité che contiene reperti archeologici e offre la possibilità di fare un
tour dei bastioni interni. Al termine della visita trasferimento ad Arles, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e
pernottamento.
11
GIORNO: Mercoledì 30 Agosto 2023
Dopo la prima colazione in
hotel partenza per il rientro, previsto in serata, con sosta per il pranzo libero lungo il percorso
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
€ 1.750,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 335,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman G.T. con autista spesato, IVA, parcheggi e pedaggi; sistemazione in hotel 3 stelle sup. in camere doppie con servizi privati; tassa di soggiorno; pensione completa dal pranzo del primo giorno alla cena del penultimo giorno; bevande ai pasti; visite guidate come da programma; ingressi: Cattedrale di Pamplona, Cattedrale di Burgos, Cattedrale di Leon e Cattedrale di Santiago; assicurazione medico/bagaglio; accompagnatore Temaviaggi.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Eventuali ingressi extra; pranzo libero dell’ultimo giorno; mance; extra di carattere personale; tutto quello non espressamente indicato alla voce ‘la quota comprende’.