DIREZIONE NATURA
viaggio di più giorni
BELLEZZE DELL'ISTRIA
Dal 22 Ottobre al 23 Ottobre 2022
1 GIORNO: Sabato 22 Ottobre 2022
In mattinata incontro dei
partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per la Croazia. Arrivo a Grisignana, incontro
con la guida e visita ad appena una ventina di minuti da Umago, di un vero e
proprio crogiolo di artisti e musicisti. La collina su cui sorge,
caratterizzata da terrazzamenti di ulivi e vigne, è in realtà un’altura di
roccia arenaria generata dall’erosione del terreno da parte di due torrenti, il
Kanistran e il Pistion. Grisignana offre un meraviglioso panorama su una
ventina di località circostanti, sulla valle del fiume Quieto,
nonché sulla fascia costiera tra Cittanova e Umago.
Terminata la visita trasferimento per il pranzo in agriturismo e nel pomeriggio
visita guidata di Pisino,
delizioso borgo dal centro totalmente pedonale,
dall’atmosfera retrò e dalle colline ondulate. Le attrattive principali sono:
la Foiba, una voragine di 100 metri in cui sprofonda il fiume Pazincica formando 3
laghi sotterranei e il castello, la fortezza medievale meglio conservata di
tutta l’Istria e racchiude stili architettonici molto diversi, romanico, gotico e
rinascimentale. Piccola curiosità, proprio a Pisino lo scrittore Jules Verne
trasse ispirazione per la scrittura di uno dei suoi romanzi: Mathias Sandorf.
Infatti proprio a Giugno si svolge la settimana dedicata allo scrittore
francese con gare e ricostruzioni tratte dal romanzo e gite sulle orme del
protagonista. Al termine delle visite proseguimento verso Rabac,
sistemazione in hotel nelle camere prenotate per la cena ed il pernottamento.
2 GIORNO: Domenica 23 Ottobre 2022
Prima colazione in hotel,
in mattinata visita guidata alla cittadina di Albona e al villaggio di
minatori di Arsia. Albona, in croato Labin ha un centro storico ricco di
monumenti. Qui troverete palazzi patrizi rinascimentali e barocchi, quale il
palazzo Battiala-Lazzarini, in cui oggi opera il Museo popolare, dove nacquero
numerosi illustri intellettuali e artisti.
Continuazione con Arsia o
Rasa in croato, dove prevalgono la bianca pietra e asfalto; la cittadina è
stata in realtà costruita col carbone. La sua storia inizia negli anni trenta
del XX secolo quando nella valle vicino al ruscello Krapan, nasce una città, al
fine di soddisfare le esigenze della miniera e dell'industria mineraria. Nella
nuova città, le case degli operai situate lungo due vie parallele, s'incontrano
nella piazza, con una chiesa a forma di un vagone rovesciato ed un campanile a
forma di pila da minatore. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio
partenza per il rientro alla località di provenienza con arrivo previsto in
serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
€ 220,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 35,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Pullman GT con autista spesato, Iva, parcheggi e pedaggi; sistemazione in hotel di cat. 4 stelle; tutti i pasti dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno; bevande ai pasti nella misura di ¼ di vino e ½ di minerale per persona a pasto; guida per le visite indicate in programma; auricolari whisper; assicurazione medico/bagaglio; accompagnatore Temaviaggi.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Entrate; mance; extra di carattere personale; tutto quello non espressamente indicato alla voce ‘la quota comprende’.