DIREZIONE NATURA
viaggio di più giorni
FERRAGOSTO TRA CROAZIA E SLOVENIA
Dal 12 Agosto al 15 Agosto 2023
1 GIORNO: Sabato 12 Agosto 2023
Incontro dei partecipanti,
sistemazione in pullman e partenza per Zagabria. Arrivo previsto per il
pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita della
capitale della Croazia: La città è caratterizzata dall'architettura
austro-ungarica del XVIII e XIX secolo. In centro, nella Città Alta, sorgono la
cattedrale gotica, con guglie gemelle, e la chiesa di San Marco del XIII
secolo, caratterizzata da un tetto variopinto. Poco lontano si trova la via
Tkalčićeva, una strada pedonale costellata di caffè con tavolini all'aperto. La
Città Bassa comprende la piazza principale, Ban Jelačić, negozi, musei e
parchi. Terminate le visite sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2 GIORNO: Domenica 13 Agosto 2023
Prima colazione in hotel e
partenza per i Laghi
di Plitvice. All’arrivo incontro con la guida, inizio della visita del
Parco Nazionale di Plitvice che si estende su 19.426 ettari di superficie.
L’attrazione principale del Parco sono i 16 laghi collegati tra loro da 92
cascate. Ci sono 28 km di passerelle di legno sospese sui laghi e 62 km di
sentieri. I laghi sono inoltre collegati tra loro da trenini e barche. La flora
del parco è ricchissima, molto protetta e studiata: il faggio, l’abete, il
ginepro, il pino selvatico e l’acero bianco ed il carpine sono tra i più
diffusi. Tantissimi i fiori, tra i quali un’orchidea di Plitvice. Numerosissima
anche la fauna: orsi, lupi, volpi, caprioli, cinghiali e lontre. L’unicità e la
bellezza dei laghi ha fatto sì che fossero proclamati “Parco Nazionale” già nel
1949, e nel 1979 il Parco è stato messo sotto la tutela dell’Unesco. Al termine
delle visite pranzo in ristorante e nel pomeriggio, terminate le visite,
rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3 GIORNO: Lunedì 14 Agosto 2023
Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata alla visita del Castello di Tracoscan. Situato
sullo sfondo di vigneti collinari e boschi lussureggianti nello Zagorje, a solo
un'ora a nord di Zagabria, il castello di Trakošćan è il castello medievale
meglio conservato e più visitato della Croazia, rendendolo una popolare gita di
un giorno dalla capitale. La grande fortezza gotica risale al XIII secolo, ma
gran parte del suo aspetto attuale è dovuto ai restauri della metà del XIX
secolo. Scolpiti in pietra gialla, le merlature bianche del castello, lo
spettacolare ponte levatoio e le torri dai tetti rossi aggiungono un elemento
da favola, mentre i terreni mozzafiato di 215 acri presentano un romantico
paesaggio di giardini in stile inglese e graziose passerelle disposte intorno a
un alberato lago. Sosta per il pranzo in ristorante e nel pomeriggio
proseguimento delle visite guidate con la cittadina di Ptuj di
origini romane che si affaccia sulla Drava. Si visiterà il centro storico tra tetti
rossi e vie lastricate che si specchiano nelle acque del fiume e rendono questa
piccola ma graziosissima città una meta perfetta tutta da scoprire. In serata
rientro in hotel a Zagabria, cena e pernottamento.
4 GIORNO: Martedì 15 Agosto 2023
Partenza dopo la prima
colazione in hotel per Lubiana.
All’arrivo incontro con la guida e visita della capitale della Slovenia che presenta
un interessante centro storico in stile barocco e Art Nouveau. L'architettura
della città, ricca di case col tetto a punta, risente molto dell'influenza
della vicina Austria. Lubiana è considerata il
cuore culturale, scientifico, economico, politico e amministrativo della Slovenia.
Nel corso della sua storia è stata influenzata dalla sua posizione geografica,
all'incrocio della cultura tedesca, slava e latina. Alcuni fattori che
contribuiscono alla sua situazione economica sono la presenza di collegamenti
viari, la concentrazione d’industrie e istituti di ricerca scientifica. Lubiana
è la sede del governo centrale, degli organi amministrativi e di tutti i
ministeri della Slovenia. È anche la sede del Parlamento e dell'Ufficio del
Presidente. Sosta per il pranzo in ristorante e nel pomeriggio proseguimento
delle visite con l’Arboretum
di Volčji Potok il parco botanico più frequentato della Slovenia. Si
estende su una superficie di 85 ettari. Vi crescono 3500 piante provenienti da
tutto il mondo. Torrenti e laghi donano una dinamicità speciale al parco e
forniscono l'habitat per piante e animali acquatici. Terminata la visita
rientro in pullman alla località di provenienza con arrivo previsto in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
€ 770,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 110,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Pullman GT con autista spesato, IVA, parcheggi e pedaggi; sistemazione in hotel di cat. 4 stelle a Zagabria; tassa di soggiorno; tutti i pasti dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno; 1 birra o soft drink per persona a pasto; guida per le visite indicate in programma; ingresso a: Laghi di Plitvice, castello di Trakoscan, Arboretum; auricolari whisper; assicurazione medico/bagaglio; accompagnatore Temaviaggi.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Entrate non indicate; mance; extra di carattere personale; tutto quello non espressamente indicato alla voce ‘la quota comprende’.